Sodi ha già stupito nella soleggiata Lonato, piazzando uno dei suoi piloti sul podio della Winter Cup in KZ2. Due settimane dopo hanno vinto nella KZ nella fredda Castelletto in occasione del primo round del WSK Super Master Series. Primo posto per Anthony Abbasse seguito da Bas Lammers, quarto posto per Iglesias accreditato del tempo più veloce in gara.
Senza dubbio, i telai Sodi sono al vertice nel livello più alto del karting internazionale. Di fronte alla espert concorrenza, i prodotti dell'azienda francese hanno mostrato un'incredibile competitività. E' necessario sottolineare che in questa fase della stagione i piloti Sodi usano un telaio Sigma KZ ed accesori che sono solamente di serie.
Questa è una grande soddisfazione per il lavoro svolto dall'intera azienda nell'ultimo anno e mezzo. La collaborazione tra il team Sodi Racing e il reparto ricerca e sviluppo è stato di successo, ma lo sforzo costante di tutti i lavoratori Sodi gioca un ruolo ancor più importante in questi primi successi con dei prodotti di serie così competitivi. Benvenuto è stato il grande contributo di Arnaud Kozlinski nello sviluppo del Sigma KZ lo scorso anno. Sodi si congratula con il suo partner motoristico TM Racing, nelle persone di Franco Drudi e Filippo Flenghi, per il livello di performance del suo nuovo KZ 10 C. Dopo la chiusura del Mondiale 2015 a Le Mans, Sodi è orgogliosa di vincere ancora un evento di grande valore nel quale competono i migliori team e piloti del mondo come il WSK Super Master Series. Terzo in qualifica, Anthony Abbasse si è assicurato un ottimo secondo posto in prefinale A, mentre Bas Lammers ha fatto lo stesso nella prefinale B, segnando il giro veloce e rimontando sette posizioni. Abbasse ha subito preso la leadership nella finale, mentre Lammers ha recuperato il gruppo di testa. Gli ultimi cinque giri hanno dato vita ad un duello mozzafiato tra i due alfieri Sodi, con Lammers che ha preso il controllo nel penultimo giro e Abbasse ha recuperato la sua posizione negli ultimi metri di una gara sensazionale. Era tanto tempo che non si sentiva la marsigliese nella KZ, categoria di vertice del karting, salutata da un lungo applauso.
Jérémy Iglesias è legato con questo grande successo in più modi. Come menbro del team CPB Sport, ha preso parte ai test della Sodi Racing Team e gioca un ruolo importante nel lavoro di sviluppo. Vittima di una collisione nell'ultimo giro della prefinale, nella finale ha recuperato dall'ottava posizione fino alla quarta, regalando alla Sodi il giro più veloce in gara, ed avrebbe meritato il suo posto sul podio. La stagione 2016 è appena cominciata, ma sarà emozionante per il brand francese, i cui telai hanno già dimostrato di poter battere i migliori prodotti stranieri sul loro stesso territorio.