Vroom 320 - Aprile 2016
.jpg)
EDITORIALE
Tendenze e aspettative, non le solite cose
Sempre "tanta roba" anche in questo ultimo numero di Vroom, tant'è vero che alcune cose abbiamo dovuto addirittura rimandarle al prossimo, come la quinta puntata sui kart elettrici. Questo mentre l'ambiente si risveglia anche in questa direzione, con la Fia che arriva a pensare ad una eKarting Cup per il 2017 da un lato, e l'indoor elettrico che propone un suo World Challenge dall'altro.
Ma questo è il futuro, mentre già sul presente abbiamo molto da offrire pur se siamo solo all'inizio della stagione agonistica. Così si prosegue con gli appuntamenti internazionali fra cui il Trofeo Margutti, ma anche con gare più "popolari" quali Kartsport e UPN, per arrivare al Trofeo Primavera. Ancora un grande successo per quest'ultimo, in cui però va rimarcato l'enorme apporto offerto dalla Rok Cup con i suoi 194 rokker.
Il successo dei trofei di marca costruito sull'insuccesso delle categorie nazionali a presa diretta ci porta anche a considerare che forse non sarebbe stato il caso di "toccare" i regolamenti delle classi 125 a marce come invece è stato fatto. Forse bisogna stare attenti con certe modifiche "non richieste" a Prodriver e Club, proprio perché a esagerare con le classi nazionali non si fa altro che andare a favorire i trofei di marca. È già successo con i kart senza marce, e casualmente ora si sta assistendo all'aumentare di partecipazioni nella Rok Shifter con il cambio, quando storicamente i monomarca 125 a marce non hanno mai molto attecchito. Sarà per questo che la federazione ha deciso di togliere la possibilità di correre in Shifter ai piloti con licenza Club? Come diceva qualcuno più famoso di noi, a pensare male si fa peccato, ma…
In ogni caso delle novità regolamentari e in particolare degli ultimi sviluppi per la nuova OK ce ne occupiamo sia nella rubrica delle lettere inviate, a testimonianza che si tratta di argomenti "sentiti", sia in un articolo che vuole un po' "chiudere" il discorso. Portando infatti in conclusione le nostre analisi e i risultati dei nostri sondaggi relativamente a due aspetti più "caldi" di queste nuove classi e regole: il peso della OK e le omologazioni in retrocessione dei motori 125 col cambio.
Sebbene ciò tutte queste noie non bastano a far spegnere la passione dei kartisti, che quando non viene assecondata "a modo" riesce comunque a trovare sbocchi e alternative. Questo viene del resto dimostrato appunto dai trofei di marca, come detto, ma anche dai raduni con i kart storici che stanno sempre più prendendo piede, come possiamo vedere sempre in questo stesso numero di Vroom. Perché noi diamo sempre spazio alle tendenze e alle aspettative dei kartisti, e non alle "solite cose".
E proprio in quest'ultimo senso va la prova in pista di questo mese: stavolta non ci siamo accontentati di provare un certo telaio o un certo motore, ma abbiamo voluto indagare su uno degli aspetti più sentiti di una gara, vale a dire la "staccata". Perché finora nessuno aveva davvero analizzato cosa succede durante una frenata, né che differenza ci sia davvero (per un monomarcia) tra frenare col solo disco posteriore oppure anche con l'impianto anteriore a comando manuale che è stato da poco vietato a livello internazionale. Scoprendo così alcune cose interessanti. Ma questo e tutto quanto anticipato, lo potrete vedere da voi pagina dopo pagina di questo numero di Vroom.
Giuliano Ciucci Giuliani
IN QUESTO NUMERO
SPECIALE

24 Posta: la OK non fa per me
30 Il tuo peso è OK?
36 I nostri Sondaggi
PRIMO PIANO
12 Vroomgames: Giochi e Simulatori di guida
16 Videoteca: Gran Prix Legends
22 Raduni: Storici a Pomposa
62 Il Sogno nel cassetto, L. Marseglia
GARE

40 WSK Super Master Series
44 Trofeo Margutti
48 Kartsport Circuit
52 Endas/UPN Cup Race
58 Rok Cup Italia
64 Rotax Max Challenge Italia
PROVA IN PISTA

72 Impianto Freni singolo e doppio
TELEMETRIC@MENTE

84 I Sensori e la Linearizzazione
TECNICA

90 La detonazione, II parte
RUBRICHE
6 VROOMAMA Dove osano i grandi
10 GALLERY Lo scatto del mese
18 MONDOKART News & Anteprime
68 VROOMBOX
96 CALENDARIO