Marco Ardigò vince il terzo round del WSK Super Master Series davanti a Jordon Lennox Lamb dopo una finale KZ mozzafiato. Logan Sargeant trionda nella OK mentre Noah Watt vince nella OK Junior. Evan Mallett insegue il titolo della Mini vincendo il terzo round.
KZ – Jordon Lennox Lamb (BirelART-Parilla-Vega) e Flavio Camponeschi (CRG-Parilla-Vega) sorpassano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) durante il primo giro. Il pilota Tony Kart driver non si arrende, e si riprende la leadership con due sorpassi duri su Camponeshi nel terzo giro e su Lennox Lamb durante il quattordicesimo giro. La gara finisce ruota a ruota sulla linea del traguardo, e la vittoria al fotofinish va ad Ardigò per soli quindici millesimi di secondo! Terzo posto per Ben Hanley (CrocPromotions-TM-Vega) che ha la meglio di Paolo De Conto con un sorpasso spettacolare, entrando di traverso nella curva davanti all'italiano. Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) vince tra i KZ2 con l'ottavo posto assoluto.
OK – L'americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) fa suo l'intero week-end. La finale sembra routine per il pilota del Ricky Flynn Motorsport driver, che viene passato in avvio di gara, tornando in prima posizione durante il quarto giro. Da quel momento Sargeant comincia a guadagnare un gap considerevole di più di tre secondi fino alla bandiera a scacchi. Clement Novalak (Tony Kart-Vortex-Vega) chiude in terza posizione davanti ad un incredibile Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega) che parte dalla quattordicesima posizione sulla griglia, mostrando perché è il leader del campionato.
OK Junior – Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) vince nella OK Junior guidando da solo. Dietro di lui Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Vega) si tocca con Ulysse De Pauw (BirelART-Parilla-Vega) dopo lo start, e con David Vidales (Energy-TM-Vega) nel quarto giro. Con le prime due posizioni confermate, la battaglia si sposta per il terzo posto, con De Pauw, Vidales, Kenneally e Teddy Wilson (CRG-Parilla-Vega) protagonisti di una battaglia tremenda, che ha visto il pilota belga avere la meglio.
60 Mini – La finale mostra un inarrestabile Mallet Evann (CRG-TM-Vega) che guarda il resto del gruppo dalla prima posizione, mentre Michael Paparo (IPKarting-TM-Vega) conclude secondo davanti a Gabriele Mini (Energy-TM-Vega), che perde la chance di guadagnare altri punti per il campionato.
Qui i risultati.
@AlessandroRoca
OK – L'americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) fa suo l'intero week-end. La finale sembra routine per il pilota del Ricky Flynn Motorsport driver, che viene passato in avvio di gara, tornando in prima posizione durante il quarto giro. Da quel momento Sargeant comincia a guadagnare un gap considerevole di più di tre secondi fino alla bandiera a scacchi. Clement Novalak (Tony Kart-Vortex-Vega) chiude in terza posizione davanti ad un incredibile Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega) che parte dalla quattordicesima posizione sulla griglia, mostrando perché è il leader del campionato.
OK Junior – Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) vince nella OK Junior guidando da solo. Dietro di lui Sami Taoufik (FA Kart-Vortex-Vega) si tocca con Ulysse De Pauw (BirelART-Parilla-Vega) dopo lo start, e con David Vidales (Energy-TM-Vega) nel quarto giro. Con le prime due posizioni confermate, la battaglia si sposta per il terzo posto, con De Pauw, Vidales, Kenneally e Teddy Wilson (CRG-Parilla-Vega) protagonisti di una battaglia tremenda, che ha visto il pilota belga avere la meglio.
60 Mini – La finale mostra un inarrestabile Mallet Evann (CRG-TM-Vega) che guarda il resto del gruppo dalla prima posizione, mentre Michael Paparo (IPKarting-TM-Vega) conclude secondo davanti a Gabriele Mini (Energy-TM-Vega), che perde la chance di guadagnare altri punti per il campionato.
Qui i risultati.
@AlessandroRoca