Le condizioni climatiche migliorano, e con loro le prestazioni dei piloti. Tre diversi piloti dominano le loro rispettive categorie: Jorge Carlos Pescador in KZ, Stan Pex in KZ2 e Callum Bradshaw nella Academy.
KZ
Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) guida il gruppo nel warm-up con un tempo di 56.313", facendo meglio di Anthony Abbasse (Sodi Kart-TM-Vega) per più di due decimi di secondo. Rick Dreezen (Ricciardo Kart-Parilla-Vega) completa il terzetto di testa con un tempo di 56.601".
Pole position per Josè Carlos Pescador (Praga-Parilla-Vega) che fa segnare 53.303" come miglior giro, più veloce di Kristijian Habulin (TB Kart-TM-Vega) per poco meno di due decimi di secondo. Paolo De Conto (CRG-Maxter-Vega) è terzo con un distacco di 0.884 secondi.
Il poleman Pescador sembra essere in ottima forma dopo aver vinto le due manche di qualifica del giorno. Lo spagnolo ha vinto la prima gara scappando via dal gruppo sin dalla partenza. Alle sue spalle bella rimonta di Marco Ardigò, che, pur partendo dalla decima piazza, si avvicina al primo senza aver la possibilità di superarlo. Il pilota della Tony Kart ha avuto la meglio su Paolo De Conto che è stato in seconda piazza per la prima parte di gara. Nel seondo round è Jeremy Iglesias (Sodi Kart-TM-Vega) ad assumere il ruolo dell'inseguitore, mentre Paolo De Conto è ancora una volta in terza posizione.
“Dopo un anno difficile abbiamo migliorato su ogni aspetto, in particolar modo sul motore. - afferma Pescador – Vincere le prime due manche dell'Europeo è un enorme soddisfazione per me e per tutto il team. Siamo un po' preoccupati per le gomme che si rovinano facilmente. Per domani l'obiettivo è vincere come sempre! Faremo del nostro meglio, questo è sicuro."
KZ2
Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) si conferma il più veloce in KZ2 facendo segnare un tempo di 56.979" nel warm-up session, seguito da Alexander Schmitz(Tony Kart-Vortex-Vega) e Marijn Kremers (Birel Art-Parilla-Vega).
Il pilota della Baby Race si aggiudica anche le qualifiche, migliorando la sua performance e fermando i cronometri sul 56.773". Ad inseguire è Dylan Davies (CRG-TM-Vega), secondo a soli 0.016 secondi di gap. Stan Pex (CRG-Vortex-Vega), completa il la top three con 0.028 secondi di distacco dal battistrada.
L'olandese si prende la sua rivincita vincendo tutti e tre i round di qualificazione. Domani al suo fianco partirà Leonardo Lorandi, che si porta a casa una vittoria e due podi nelle manche di qualificazione. Terzo posto per Paolo Besancenez (Tony Kart-Vortex-Vega), grazie a due secondi posti ed un terzo.
Academy
Il belga Xavier Handsaeme mette a referto un tempo di 59.659", risultando il più veloce nel warm-up. Seconda piazza per il francese Thomas Mialane con 0.090 secondi di distacco, seguito da Senna van Walstijn.
Nelle qualifiche le condizioni climatiche migliorano, ed è Thomas Mialane a saperle sfruttare al meglio segnando la pole position con un tempo di 58.000", seguito da Kas Haverkort e Mads Eielso Hansen, entrambi con un distacco contenuto in soli due centesimi di secondo.
Un incidente nella prima manche mette fuori gioco nove piloti, obbligando il poleman Thomas Mialane ad alzare il piede. Dopo la bandiera gialla, Callum Bradshaw riesce a sfruttare il restart, agguantando la testa della corsa. L'inglese si replica anche nella seconda manche, guadagnando di diritto la pole per la prefinale di domani. Alfred Nilsson con una vittoria ed un terzo posto deve accontentarsi della seconda piazzola in griglia, mentre il francese Thomas Mialane è terzo.