Sul circuito di Wackersdorf in Germania nella prima prova del Campionato Tedesco i piloti con i telai CRG grandi protagonisti con Jorrit Pex in KZ2 e Max Tubben nella Shifterckart Cup, Paavo Tonteri nella OK, Dennis Hauger nella OK Junior.
Non è certamente mancato lo spettacolo nella “prima” del DKM in Germania a Wackersdorf, con quattro categorie in pista, compreso le nuove OK e OK Junior, insieme alla KZ2 e alla nuova KZ2 Shifterkart Cup riservata ai piloti semi-professionisti. A rivelarsi subito fra i maggiori interpreti tanti bei nomi del karting internazionale e soprattutto un gran numero di piloti CRG in un vero e proprio festival dei telai della casa italiana, protagonisti assoluti del primo evento del Campionato Tedesco.
IN KZ2 IL PRIMO LEADER E’ JORRIT PEX CON CRG HOLLAND
A riprendere il ruolo che gli spetta in KZ2 è stato il pilota della CRG Jorrit Pex, campione del mondo in carica e detentore di quattro titoli consecutivi nel Campionato Tedesco dal 2011 al 2014. Jorrit Pex in gara con CRG Holland si è aggiudicato infatti la prima delle due finali di Wackersdorf dopo aver fatto segnare la pole position in prova, con 11 millesimi di secondo di vantaggio sul fratello Stan, e aver vinto tutte e due le manches di qualificazione. Assolutamente spettacolare la sua vittoria in Gara-1, dopo un bel duello con Hajek, Forè e Ardigò, con il terzo gradino del podio andato ad occupare da un altro pilota CRG, Simo Puhakka in gara con CRG Racing Germany. Ottima anche la competitività di Paolo De Conto su CRG con Renda Motorsport, quinto all’arrivo dopo un buon recupero, mentre all’ottavo posto ha concluso l’altro pilota con CRG, Fabian Federer con SRP Racing Team, fra i più veloci nella prima parte della gara.
Nella seconda finale il mancato avvio di Simo Puhakka ha prodotto un incidente multiplo già in griglia di partenza coinvolgendo anche Paolo De Conto che partiva alle spalle del suo compagno di colori, eliminando così due sicuri protagonisti CRG. In questa seconda gara fra i migliori è stato ancora una volta Jorrit Pex, alla fine secondo alle spalle di Forè, con un altro podio che ha proiettato da subito il pilota di CRG Holland in testa alla classifica di campionato. A completare il podio un altro pilota CRG, Daniel Stell con il Team SRP. Ancora ottavo ha concluso Fabian Federer, mentre Stan Pex dopo il ritiro patito in Gara-1, in questa seconda gara si è piazzato 13.mo. Dylan Davies con CRG Keijzer Racing si è piazzato 19mo in gara-1 e 15mo in gara-2.
NELLA SHIFTERKART CUP DOMINA MAX TUBBEN
Nella KZ2 in gara per la DMSB Shifterkart Cup, nelle due gare finali si è imposto l’olandese Max Tubben con CRG Holland, vincitore sia della prima che della seconda finale. Sul podio di gara-1 anche altri due piloti del brand di Tinini Group, l’austriaco Christoph Hold con Maranello e il tedesco Maximilian Paul con DR. Sempre in gara-1, fra i piloti CRG ottimo il quarto posto dello spagnolo Enrico Prosperi con Renda Motorsport oltre al sesto e il settimo posto dei due piloti CRG Holland, lo svedese Andreas Johansson e l’olandese Symen Wiggers. In Gara-2, con Max Tubben di nuovo vincitore, secondo si è piazzato Christoph Hold con Maranello, quarto Maximilian Paul con DR, quinto e ottavo Symen Wiggers e Max Weering ambedue con CRG Holland. Al comando in campionato è Max Tubben, seguito da Christoph Hold e Maximilian Paul.
CRG LEADER ANCHE NELLA OK CON TONTERI
Nella nuova OK, con 18 piloti al via, mattatore della categoria è stato un altro pilota CRG, il pilota finlandese Paavo Tonteri, in questa occasione in gara con CRG TB Racing Team. Miglior tempo in prova, Tonteri si è aggiudicato tutte e due le manches e poi la prima delle due Finali. In gara-2 il pilota CRG è andato di nuovo sul podio con il terzo posto, conquistando anche la prima posizione nella classifica di campionato con un punto di vantaggio su Basz, vincitore di gara-2. Nella OK buona anche la prova del tedesco Tim Troger di CRG TB Racing Team, nono in Gara-1 e 12mo in Gara-2, preceduto nella seconda finale dal russo Ivan Nosov di CRG Keijzer Racing.
GRAN RISULTATO DI DENNIS HAUGER, SUL PODIO DELLA OK JUNIOR
A distinguersi fra i maggiori protagonisti della OK Junior è stato il giovane norvegese Dennis Hauger, che anche a Wackersdorf ha confermato una notevole competitività lottando sempre per le prime posizioni. In gara con CRG Holland, Hauger ha iniziato bene con il sesto tempo in prova ad appena 42 millesimi dalla pole position, proseguendo poi nelle manche con due vittorie, di cui una tolta e retrocesso in 21ma posizione per una penalizzazione che lo ha costretto all’undicesimo posto nella classifica provvisoria al termine delle gare di qualificazione. Il giovane pilota della CRG si è però subito riscattato in Gara-1 andando a guadagnare un bel podio con il terzo posto, confermandosi poi fra i più veloci anche in gara-2, dove ha concluso con una spettacolare seconda posizione, anche se poi è stato classificato ottavo per una penalizzazione di 5 secondi. Con questi due risultati Hauger è andato ad occupare una promettente quarta posizione nella classifica di campionato.
Fra i migliori con CRG anche Tara Eichenberber con X-Rei Motorsport, settimo tempo in prova e decimo posto in Gara-1, il russo Lev Golovin con CRG Keijzer Racing ottavo in gara-1 e sesto in Gara-2, Luca Maisch con CRG TB Racing Team quinto in Gara-2.
I prossimi appuntamenti del Campionato Tedesco:
12.06.2016 – Ampfing (D)
17.07.2016 – Genk (B)
11.09.2016 – Oschersleben (D)
25.09.2016 – Kerpen (D)
Tutti i risultati nel sito www.kart-dm.de/en/home/