WSK Super Master Series, Adria (Italia) - 4° round

- Gare
Il quarto round del WSK Super Master Series tenutosi al kartodromo di Adria International Raceway ha consegnato i titoli a Marco Ardigò (KZ), Leonardo Lorandi (KZ2), Lorenzo Travisanutto (OK), Sami Taoufik (OK Junior) e Michael Paparo (60 Mini).

KZ – KZ2
 
Chi può fermare Marco Ardigò? Apparentement nessuno perché l’asso della Tony Kart ha dominato dal primo all’ultimo giro di questo quarto round del WSK Super Master Series. Davide Forè ha provato a mettere pressione al bresciano in avvio di gara, ma quest’ultimo era semplicemente imprendibile ed ha portato a casa gara e titolo. Terzo posto per Jeremy Iglesias che forza Hajek all’errore in avvio di gara.
 
Nella KZ2 Leonardo Lorandi vince gara e titolo, trionfando su Francesco Celenta e Alessio Piccini.
 
KZ - CAMPIONATO:
 
1)    Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex)
2)    Anthony Abbasse (Sodi Kart-TM)
3)    Jeremy Iglesias (Sodi Kart-TM)
 
KZ2 – CAMPIONATO:
 
1)    Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex)
2)    Giacomo Pollini (CRG-TM)
3)    Alessandro Irlando (Energy Corse-TM)
 
OK
 
Karol Basz parte alla grande tenendo la leadership della gara pur essendo tallonato da Marta Garcia Lopez. Il leader sfrutta un duello tra la giovane spagnola e Joyner, allungando sul duo in lotta. Tom Joyner ha un problema e comincia a perdere terreno, lasciano dapprima la terza posizione a Travisautto salvo poi ritirarsi durante l’undicesima tornata. Marta Garcia Lopez va all’attacco della vittoria incalzando a suon di giri veloci, ma il campione del mondo in carica è abile a rispondere colpo su colpo vincendo la gara. Il terzo posto per Lorenzo Travisanutto è quanto necessario per vincere il titolo.
 
OK – CAMPIONATO:
 
1)    Lorenzo Travisanutto (Tony Kart-Vortex)
2)    Karol Basz (Kosmic Kart-Vortex)
3)    Pedro Hitlbrand (CRG-Parilla)
 
OK Junior
 
Cajo Collet e Denis Hauger guidano il gruppo seguiti da Sami Taoufik, Fin Kenneally e Ulysse De Pauw. Il gap tra i vari piloti comincia ad aumentare, quando Collet comincia un’aspra battaglia per la prima posizione con Hauger e Taoufik. Sotto la bandiera a scacchi il brasiliano della BirelART festeggia vincendo su Hauger e Taoufik che si porta a casa il titolo.
 
OK JUNIOR – CAMPIONATO:
 
1)    Sami Taoufik (FA Kart-Vortex)
2)    Noah Watt (Tony Kart-Vortex)
3)    Ulysse De Pauw (BirelART-Parilla)

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook