3° round dell'Europeo OK e OKJ.

Press Release by:
Nel 3° appuntamento europeo a Portimao alcuni episodi poco fortunati penalizzano i nostri piloti, sia in OK che in OKJ. I prodotti made in Prevalle restano comunque i più apprezzati (33% dei finalisti) e nell’elenco dei successi svettano su tutti. In OKJ i Tony Kart di Watt e Blomqvist si giocheranno il titolo a Genk nell’ultimo round stagionale.


L’attesa prova in OKJ del nostro David Vidales è stata in parte delusa da alcuni episodi che hanno costretto il nostro portacolori a compiere impegnative rimonte, non ultima quella che in finale lo ha visto balzare dal fondo dello schieramento sino alla dodicesima posizione, mettendo in atto ben quindici sorpassi. Ottima è stata la sequenza di heats di Guido Moggia, qualificatosi dodicesimo e capace di chiudere le gare di qualifica sempre nei primi quattro, con l’ottavo posto nella graduatoria delle heats. In pre finale-1 è stato il nostro Leonardo Marseglia a compiere una bella rimonta, chiudendo decimo, dopo essere scattato quindicesimo. A tenere ben alto il nostro brand sono stati i numerosi piloti e team che impiegano Tony Kart. Tra questi vi è Noah Watt del Ward Racing, vincitore di una delle dieci heats disputate. In finale sono stati ben il 33% i Tony Kart al via. A tagliare per primo il traguardo della finale è stato Martins e al comando della classifica assoluta, ad una gara dal termine, resta il Tony Kart-Vortex di Watt. L’ultimo round del Campionato Europeo, in programma a fine luglio sulla pista belga di Genk, sarà molto incerto e vedrà numerosi piloti al volante di Tony Kart-Vortex contendersi il titolo.

OK. Marcus Armstrong si è ben comportato nella categoria priva di cambio, lui che sta svolgendo una stagione tutta improntata alla KZ. Armstrong ha condotto tutto il week end nella top ten e ha chiuso la finalissima all’ottavo posto. Clément Novalak ha sfoderato prestazioni di alto livello ma, purtroppo, in pre finale Novalak si è dovuto ritirare già al terzo giro ed è scattato dal fondo nella finalissima. Proprio in queste difficili condizioni il nostro pilota ha esaltato le performance del mezzo e le sue qualità, recuperando ben diciotto posizioni e terminando decimo. Anche in OK, come in OKJ, l’ultimo impegno del Campionato Europeo si disputerà a Genk e a poter ambire al titolo vi saranno alcuni piloti che corrono con materiale made in Prevalle. 

Classifica di campionato OK

Classifica di campionato OKJ

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook