La corsa ai titoli di area Rok Nord si concluderà questo fine settimana sul bell’impianto di Castelletto di Branduzzo, un tracciato che ha regalato sempre gare avvincenti in virtù della sua conformazione e grazie, ovviamente, anche alla grinta che i Rokker sfoggiano in ogni appuntamento.
Assegnati con merito i titoli di Shifter e Senior agli imprendibili Nicola Marcon e Alessandro Trombelli, adesso tutti gli occhi saranno puntati sulle restanti tre categorie in cerca del loro campione 2016. La gara Rok Nord che chiude il girone 2016 sarà seguita da una interessante appendice con la prova della WSK KRS che il 24 luglio vedrà scendere in pista alla 7 Laghi le categorie Junior Rok e Mini Rok.
JUNIOR ROK - NANNINI ATTENTO AL COMBATTIVO GUIDETTI.
Nella Junior Rok i due contendenti sono Matteo Nannini e Jacopo Guidetti, entrambi piloti giovani, veloci e provenienti direttamente dalla Mini Rok. Infatti nel 2015 sia Nannini che Guidetti hanno corso nella Mini Rok, anche se Nannini già la scorsa stagione fece il salto nella Junior. I numeri dicono che al leader Nannini non manca molto per potersi fregiare del titolo di campione Nord 2016, ma la combattività di Guidetti è arcinota e sino alla bandiera a scacchi nulla sarà scontato.
Classifica Rok Junior.
MINI ROK - VILLA DEVE CONTROLLARE.
Anche nella Mini Rok i contendenti saranno due, Edoardo Villa e Lorenzo Ressico. La matematica condanna il terzo in classifica, Nicola Placa, autore anche lui di una gran bella stagione, ma orami fuori dalla corsa per il successo assoluto. Il margine che vanta Villa su Ressico non è trascurabile, ben 25 punti che con il gioco degli scarti possono oscillare a favore dell’uno o dell’altro, ma il leader potrà correre in difesa, mentre Ressico dovrà assolutamente puntare al podio. Il vantaggio di Villa appare rassicurante in una categoria in cui regna l’equilibrio, in cui si sono visti ben cinque diversi vincitori in otto gare e un lotto nutritissimo di Mini Rokker molto ravvicinato in ogni gara.
Classifica Mini Rok
SUPER ROK - IMBERTI AD UN PASSO….
Nella Super il vantaggio di 23 punti che ha Michele Imberti sull’inseguitore Riccardo Cinti è rassicurante ma non rappresenta una certezza. A favore del giovane bergamasco c’è il punteggio eventualmente da scartare e, soprattutto, uno stato di forma invidiabile che Imberti ha sfoderato nelle ultime gare, anche se i risultati non lo hanno premiato in termini di punteggio. Dalla sua Cinti potrà far valere la grande esperienza e la consapevolezza che non ha nulla da perdere, per battere Imberti il campione Internazionale e nazionale dovrà puntare solo, e soltanto, al gradino più alto del podio e sperare che l’avversario faccia un passo falso clamoroso.
Classifica Super Rok
ADESIVI OBBLIGATORI.
Ricordiamo a tutti i Rokker che gli adesivi ufficiali della Rok Cup (Rok, Petronas, Bridgestone, OMP e Vortex) devono, a termini di regolamento sportivo, essere apposti sui mezzi. Presso il Rok Truck ogni pilota potrà ritirare gli adesivi di cui ha bisogno.
ROK TRUCK
Nel paddock della 7 Laghi ci sarà il Rok Truck, a disposizione per la vendita dei voucher gomme, di ricambi e per fornire informazioni utili.
Il montaggio gomme in parco chiuso inizierà nel pomeriggio di Sabato (16 luglio).
DISTRIBUTORE. La benzina (95 ottani) per gareggiare è reperibile presso il distributore TAMOIL – CASTELLETTO DI BRANDUZZO PV
(quello appena fuori dalla pista).