CIK-FIA KZ World Champs KZ - Int. KZ2 Super Cup - Academy Trophy

Press Release by:
Il Mondiale CIK-FIA KZ e la International KZ2 Super Cup sono in palio il prossimo weekend a Kristianstad (S), insieme al CIK-FIA Karting Academy Trophy alla sua tappa finale. Domenica 4 settembre live streaming su cikfiachampionship.com e cikfia.tv. Special dopo gara su Motors TV.


Arriva dalla Svezia la corona Mondiale.
Dopo la meritata pausa estiva, che ha seguito l’assegnazione dei titoli Europei nell’ultimo fine settimana di luglio sul circuito belga di Genk, il karting internazionale si trasferisce dal prossimo 31 agosto al 4 settembre a Kristianstad, in Svezia, per la disputa del Mondiale CIK-FIA KZ e della International KZ2 Supercup. Sui 1231 metri dell’Asum Ring International Circuit scenderanno in pista anche i giovanissimi piloti del CIK-FIA Academy Trophy, al terzo e conclusivo appuntamento, che designerà il vincitore finale.


Rubens Barrichello porta il vento della F.1.
Fra i 173 piloti iscritti, tra campioni affermati e giovani promesse, c’è un nome che evoca altri orizzonti, quello dell’ex pilota di Formula 1 Rubens Barrichello. Il brasiliano, attualmente impegnato nel campionato Stock Car Brasil, ha deciso di tornare al kart, che lo vide protagonista di numerose vittorie in Brasile, negli anni ‘80. Dopo ben 19 stagioni nella massima formula, di cui 6 in Ferrari, Barrichello sarà anche lui a caccia del titolo KZ, iscritto da Birel ART Racing.


Appuntamento in video dalla Svezia.
Start a Kristianstad venerdì 2 settembre, con le prove libere e le prove ufficiali, per proseguire sabato 3 con le manche e domenica 4 con la fase finale. Da non perdere sarà il live streaming che dai canali cikfia.tv e cikfiachampionship.com diffonderà le fasi finali di domenica, a partire dalla presentazione dei piloti. Seguirà il classico appuntamento televisivo con il canale Motors TV, per il servizio speciale sul weekend.


Campioni in pista.
In KZ sono 33 i piloti in cerca di corona. Aprono la lista degli iscritti il nuovo Campione Europeo, il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), insieme all’olandese Jorrit Pex (CRG-Vortrex), Campione iridato uscente. Con gli italiani Forè (RighettiRidolfi-TM) e Camponeschi (CRG-Parilla) e il francese Arnaud Kozlinski (CRG-TM), che per l’occasione torna al volante, sono 5 i Campioni iridati in pista, per un totale di 9 titoli mondiali in un parterre davvero esclusivo. La KZ2 vede 89 piloti al via, con in testa il trentino Fabian Federer (CRG-Modena-Vega), fresco vincitore del titolo Europeo. Gli italiani Alessandro Irlando (Energy-TM), Luca Corberi (Tony Kart-Vortex) e Matteo Viganò (TopKart-Parilla) cercano il riscatto, dopo essere stati in lizza per l’Europeo fino alla fine. Da tenere d’occhio anche il britannico Tom Joyner (Zanardi-Parilla), Campione Mondiale in carica nella KF e il debutto in KZ2 della forte spagnola Marta Garcia Lopez (EvoKart-Parilla). Nell’Academy il favorito è il britannico Callum Bradshaw, che guida la classifica con ben 29 punti di distacco sul belga Xavier Handsaeme e 31 punti sul danese Mads Hansen (tutti su Exprit-Vortex-Vega).

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook