Cik Fia, cosa bolle in pentola per il 2017?

- News & Anteprime
Per il prossimo anno si prospettano importanti novità da parte della Cik Fia. Come la licenza C-under 13 e l'abolizione delle prefinali


Nella OK Junior a 12 anni
Non è ancora stato ufficializzato dalla Cik/Fia, ma dal 2017 si potrà approdare in OK Junior già a 12 anni implementando la licenza C con un altro grado: la Under 13. Una decisione importante mirata soprattutto a favorire la partecipazione alla categoria OK in cui si potrà approdare già a 14 anni (licenza Under 15) oggi penalizzata anche dalla possibilità dei 15enni di passare direttamente in macchina. Una soluzione che permetterà ai piloti kartisti di migliorare così la propria preparazione frequentando la filiera karting. Mentre per militare nella 125 a marce sarà necessario aver compiuto i 15 anni (non più 14) licenza C-Senior. 
Anche la licenza D sembra aver subìto una variazione scalando da 13 a 12 anni. Un segnale che accredita sempre di più l’interesse da parte della Cik di accorpare nel proprio statuto anche la categoria Mini proponendo l’omologazione internazionale. Nell’ultimo Consiglio Mondiale FIA organizzato ad inizio anno in Messico la proposta non è passata per il voto contrario del rappresentante messicano, spagnolo e tedesco. Il tutto è così rimandato al prossimo consiglio.
 
Nel 2017 niente prefinali?
La formula della due prefinali in occasione degli appuntamenti titolati delle competizioni Cik/Fia non ha soddisfatto a pieno le aspettative. Risulterebbe oltremodo penalizzante per chi dovesse incappare in un incidente di percorso e rimanere ingiustamente fuori dalla fase finale (purtroppo si è verificato) dopo aver realizzato tempi e manche al vertice della classifica. Quindi la Cik/Fia insieme al Promoter sta pensando di far disputare, dopo i tempi di qualifica, le sole manche che risulterebbero determinanti per la selezione dei finalisti (34 piloti). I punteggi ai fini della classifica di campionato senza più la prefinale oltre che nella finale verranno assegnati così anche nelle manche di qualifica.  
Insomma una soluzione che dovrebbe permettere uno sviluppo più fluido e meno stressante all’intera manifestazione per gli stessi addetti ai lavori, ma anche per il pubblico che assiste, soprattutto quando nella stessa data vengono coinvolte ben 4 categorie. 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook