La carburazione ultimamente si è inspiegabilmente smagrita e non riuscite a riportarla a valori ottimali? Quando girate in pista il motore ha dei “vuoti” o addirittura in fondo ai rettilinei tende a spegnersi?
Il colpevole di tutto ciò potrebbe essere il filtro della benzina...
Lo trovate nascosto sotto al bullone in alluminio che è situato vicino al tubo d’ingresso della benzina. (foto 1)
Per rimuoverlo serve una chiave da 12 e se non volete danneggiare il collettore d’aspirazione è preferibile tenere fermo il carburatore quando fate forza, o meglio ancora rimuovere il carburatore dal motore prima di intervenire.
Il filtro dovrebbe seguire il bullone, ma se questo non dovesse succedere per estrarlo dovrete ricorrere ad un piccolo utensile che potete farvi in pochi secondi col del comune fil di ferro. (foto 2, 3 e 4)
Agite con la massima delicatezza x non danneggiare la reticella durante l’estrazione! Se la reticella si dovesse rompere non esitate a cambiare il filtro (il suo costo è irrisorio).
Se il filtro si dovesse presentare ricoperto da impurità è consigliabile procedere ad una pulizia un po’ più approfondita del carburatore, rimuovendo anche la vaschetta, il galleggiante e il relativo spillo. (foto 5)
Durante tutta l’operazione è opportuno posizionarsi sopra ad un piano d’appoggio o, in mancanza di questo, sopra al sedile del kart: perdere qualche particolare del carburatore potrebbe compromettervi la giornata in pista... Quando avrete in mano il corpo del carburatore privo dei particolari sopra citati, soffiate ripetutamente dell’aria compressa attraverso la sede dello spillo del galleggiante, la sede del filtro e il tubo d’ingresso della benzina.
Se non l’avete sostituito pulite anche il filtro. Verificate che anche il fondo della vaschetta sia pulito e poi rimontate tutto com’era, prestando attenzione allo spillo che deve essere correttamente agganciato al galleggiante. (foto 6)
L’impiego di un filtro supplementare della benzina è sempre consigliabile: le impurità eventualmente presenti nel carburante vi si fermerebbero prima di arrivare al carburatore e sarebbero ben in vista...