Come già anticipato nel nostro giornale l’8 settembre il consiglio mondiale Fia ha approvato nella riunione del 28 settembre a Parigi le proposte della Cik. Riduzione di età per la Junior, di peso per la KZ e delle prefinali.
Il provvedimento più atteso è la riduzione di 1 anno per le categorie senza cambio. A 12 anni nella Junior e a 14 nella OK. Ovviamente un passaggio obbligatorio per la filiera del kart che ora può promuovere la categoria OK indispensabile per la crescita dei piloti che puntano al passaggio in macchina a soli 15 anni. Per quanto riguarda invece le categorie a marce ancora non è trapelato nulla, ma da voci di corridoio in questo caso la licenza di grado C per i piloti di primo approccio dovrebbe lievitare di 1 anno (15 anni)
Nella stessa occasione è stato approvato anche il nuovo format delle gare internazionali Cik Fia. Le fasi di qualificazione saranno limitate solo alle manche che determineranno i finalisti evitando di disputare le prefinali e/o il repechage. Quindi dopo i tempi cronometrati, i piloti disputeranno gli incontri di qualificazione (che aumenteranno per concedere ulteriori possibilità a chi è costretto a recuperare e per rispettare la percorrenza chilometrica dell’intera manifestazione per ogni pilota), per approdare alla alla sola gara di finale.