Abbiamo provato il kart elettrico italiano più evoluto, con motore ed elettronica raffreddati ad acqua, destinato ad un campionato monomarca nel 2017. (m.v.)
Si tratta dell'Energa Kart Race LF84, un kart prodotto dalla ditta fiorentina specializzata in accumulatori al litio, e in collaborazione con l'Università di Cassino e la B.A.R. engineering.
Il kart è basato su un tradizionale telaio da 125 a marce con impianto frenante completo, però dotato di un motore elettrico monomarcia raffreddato a liquido da 25 kW, vale a dire 34 cavalli. Un'erogazione che lo rende del tutto all'altezza dei kart tradizionali anche come tempi in pista, come abbiamo avuto modo di verificare provandolo direttamente sulla pista di Rioveggio: ne pubblicheremo il test completo sul prossimo numero di Vroom.
Ciò che al momento è però più interessante da sapere per i kartisti, è che con questo kart elettrico verrà istituita una serie monomarca nel 2017. Sarà possibile partecipare anche noleggiando il kart. Al momento si stanno definendo date e piste del calendario, nonché i vari dettagli organizzativi, in attesa di una presentazione ufficiale alla quale seguiranno anche giornate di test collettivi in pista per chi fosse interessato. Al momento il riferimento è il sito web della Energa (in cui è raffigurato ancora il vecchio modello con motore raffreddato ad aria): www.energaitaly.it.