Sul kartodromo di Val Vibrata, a Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo), è tutto pronto per ospitare nel weekend del 16 ottobre la quinta e ultima prova del Campionato Italiano ACI Karting per le categorie KZ2, 60 Mini, OK Junior, ACI Kart e ACI Kart Junior, oltre alla categoria 125 Club per la loro terza e ultima prova. In gare di contorno all’evento saranno scenderanno in pista anche le categorie Entry Level e Prodriver.
A questo quinto appuntamento della stagione è demandata l’assegnazione dei titoli italiani in tutte le categorie, a cominciare da quella più prestazione, la KZ2, dove però un gran vantaggio lo ha già acquisito il pilota salernitano Francesco Celenta su Formula K-Tm, finora autore di cinque vittorie e altri piazzamenti che lo hanno confermato in testa alla classifica con 88 punti di vantaggio su Mirko Torsellini su Exprit-Tm.
Così come nella scorsa prova di Triscina, anche a Sant’Egidio alla Vibrata verrà applicato il coefficiente 1,5, e i punti in palio per il primo classificato diventano da 40 a 60 per la prima finale di domenica e da 26 a 39 per la seconda finale, ovvero in totale 99 punti. Per la classifica finale sul totale dei 10 risultati saranno validi i migliori 8. A Celenta in pratica mancano giusto una manciata di puti da conquistare fra le due finali di Sant’Egidio alla Vibrata per potersi fregiare del titolo italiano.
Più incerta l’affollata e combattuta 60 Mini, dove al comando si è confermato con un buon vantaggio il giovane siciliano Gabriele Minì su Energy-Tm, dominatore della scorsa prova di Triscina. Minì si è portato a quota 214 punti, seguito da Leonardo Caglioni su Evokart-Tm con 161 punti e il francese Evann Mallet su CRG-Tm con 138 punti. Possibilità di inserirsi al vertice possono averle anche gli altri due piloti del Team Gamoto su CRG-Tm, ovvero Alfio Spina, quarto con 130 punti, e lo spagnolo Josè Gomez con 128 punti, anche se per questi ultimi due l’impresa si presenta davvero difficile. La OK Junior è molto più aperta, con Marzio Moretti su Tony Kart-Vortex leader della classifica con 134 punti ma con un margine abbastanza limitato sul secondo classificato, Nicolò Genisi su Formula K-Tm, staccato di 22 punti. In forte crescita appaiono anche gli altri più immediati inseguitori, Giuseppe Fusco su Lenzokart-Lke, secondo a pari punti con Genisi, e Andrea Rosso su BirelArt-Tm, quarto con 108 punti. Situazione abbastanza incerta anche nella ACI Kart, con Alessandro Di Cori in prima posizione con 131 punti, e Cristian Comanducci con 101, ambedue su Tony Kart-Iame, mentre nella ACI Kart Junior il polacco Alexander Bardas su DR-Iame con la doppia vittoria di Triscina ha preso un vantaggio di 33 punti su Matteo Maria Roccadelli su Evokart-Iame. |