Sondaggio gomme, ecco il responso dei kartisti!

- Primo Piano
Il sondaggio parla chiaro. I kartisti hanno ben interpretato la problematica di questo importantissimo accessorio e sono stati all’altezza del compito. Ora vediamo se anche l’organo federale saprà fare altrettanto

È uno degli argomenti più discussi nell’intero motorsport: i pneumatici e le loro mescole. Basti pensare a quanto fanno discutere le strategie in F1 con le tre tipologie di Pirelli disponibili ad ogni GP. Anche nel karting le gomme sono importantissime, e non solo per il comportamento che possono garantire di per séŽ alla guida. Basti pensare che, avendo in pratica telai e motori identici per ciascuna classe, a fare la differenza fra le varie categorie sono proprio i pneumatici. Dopotutto, fra la KZ da Mondiale e i 125 Prodriver non ci sono differenze meccaniche sostanziali (il carburatore  lo stesso, la compressione pure…) e al massimo i regolamenti gestiscono i modelli da adottare secondo l’etˆà delle omologazioni, ma quasi nulla di più. 

Ora siamo in scadenza di omologazione delle gomme sia a livello internazionale che nazionale, e se verso la fine di ottobre sono stati effettuati test per l’ambito Cik, si stanno organizzando pure gli appalti per le categorie italiane del 2017. Ora, sapendo che comunque a questo riguardo ognuno ha le proprie preferenze e le proprie idee, ci piacerebbe fare un po’ il punto della situazione con tutti i kartisti che ci leggono, proprio in tema di preferenze. Per questo abbiamo proposto il sondaggio affinché il vostro parere su alcuni aspetti della questione vengano alla luce e che possano essere presi in considerazione. Ricordando che ci riferiamo soprattutto alle gomme per le categorie nazionali da KZ2 in giù, visto che  soprattutto per queste che l’Aci decide con appalti. 

Ecco i primi risultati su un campione di 265 votanti ad oggi giovedì 3 novembre

In risposta alla prima domanda: Qual è l’aspetto più importante per gomme da categoria nazionale? Il responso mette in evidenza che un po’ tutti gli aspetti presi in considerazione nel nostro sondaggio registrano una certa uniformità e quindi un po’ tutti meritano una certa attenzione da parte dei produttori e dell’organo federale che dovrà decidere la migliore gomma per il nostro movimento nazionale

– La prestazione sul giro: 37%

– Il costo: 43,7%

– La durata: 38%

– L’uniformità produttiva: 44,8%

– La sincerità di comportamento: 30,3%

 

Anche riguardo la seconda domanda: Quale sarebbe secondo voi la durata ideale di un set di gomme? Il campione ha dato un segnale eloquente. 

1 gara e basta: 43%

2 gare: 47%

3 gare e più: 9,6%

 

Nella terza e ultima domanda di come i kartisti vorrebbero le gomme nelle categorie nazionali (Quanto sareste disposti a spendere per un set di gomme che garantisca qualità e durata?) si evince la giusta valutazione del kartista consapevole dell’importanza che anche questa voce rappresenta a livello commerciale e soprattutto a garanzia del prodotto

Non più di 100 Euro: 32%

125 Euro: 51%

150 Euro: 12,7%

175 Euro: 3,6%

200 Euro e più: 0,6%

 

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook