Divertimento allo stato puro per un gruppetto di piloti a Lonato: sono bastati una manciata di kart 100cc degli anni novanta per tornare indietro nel tempo e sorridere ancora.
Un’atmosfera rilassata ed accogliente aleggiava su Lonato, con i piloti che si divertivano con i 100cc senza guardare al cronometro. Giovani piloti e vecchie glorie assieme per ritrovare, ancora una volta, la pura essenza del karting.
James e suo fratello, il campione del mondo Colin Brown, hanno organizzato questa giornata di test con il maestro delle restaurazioni Neil Mckernan, e hanno cominciato ad invitare piloti e persone che ruotano intorno al mondo del karting. Ne è scaturito un vero e proprio evento con moltissima azione in pista, e anche nei box…!
“Questo è il karting: un motore, un telaio e il pilota. Nient’altro. Questa mattina abbiamo rotto un motore e l’abbiamo ricostruito in meno di un’ora! – dice James Brown – Abbiamo organizzato questo test in meno di due settimane, e ora stiamo pensando di ripeterlo l’anno prossimo, trasformandolo in un vero e proprio evento, e magari abbinarci una gara.”
Matteo Meneghello, Marino Spinozzi, Giorgio Pantano, Alessandro Manetti, Jordon Lennox-Lamb, Davide Forè, Alessio Piccini, Luca Corberi, Guido Moggia e Ramon Piniero si sono aggiunti alla combriccola, mostrando le loro vecchie tute: “E’ incredibile come bastino un po’ di giri per tornare indietro nel tempo: tutto è come era prima, con gli stessi automatismi e anche gli stessi errori” commenta Alessandro Manetti.
Abbiamo parlato a lungo con loro dei tempi passati, ma anche del futuro del nostro sport. Il reportage completo sarà pubblicato a dicembre su Vroom.