Abbiamo provato l’ultima evoluzione del kart elettrico, quello prodotto dalla Energa in previsione di un campionato 2017, verificandone le potenzialità e un livello prestazionale all’altezza di un impiego in corsa. Su Vroom di Novembre il test nei dettagli (di M.V.)
Il Race LF84 della Energa è uno degli sviluppi attualmente più avanzati in tema di kart elettrici, con il suo evoluto motore asincrono trifase brushless da ben 25 kW, cioè 34 cv. Tra le caratteristiche principali stanno il raffreddamento a liquido (sia per il propulsore che per l’apparato elettronico gestionale) e la trasmissione a presa diretta che permette di partire da fermo senza necessità di spinte o sistemi di avviamento: basta dare “on” con i pulsanti sotto al volante.