Telemetrici si diventa con OiP Motorsport

- Telemetria
Dal 9 al 13 Novembre presso il Circuito Internazionale Valle del Liri, Arce (FR) si è tenuto un nuovo corso di analisi dati e telemetria con OiP.


Il karting si sta proiettando in un universo sempre più professionale e competitivo, con nuove figure professionali che si aggiungono ai vari team e case costruttrici.
Per restare al passo con i tempi, OiP Motorsport torna al Circuito Internazionale Valle del Liri per un altro corso di formazione per tecnici di telemetria, una delle figure più richieste in ambito racing ed aziendale.

Con il termine “telemetria” si intende, in generale, la memorizzazione e l’analisi dei dati acquisiti a bordo di un veicolo: stradale, in fase di sviluppo e progettazione, o da competizione. Rilevando questi dati è possibile comprendere e migliorare il comportamento dinamico del veicolo, del motore, del pilota in quei punti dove i “classici” dati strumentali usati fino ad oggi non riescono ad arrivare. I dati vengono trasformati in informazioni.
 
Gli allievi di questa sessione di training erano quattro, ognuno con un background diverso ed internazionale:
 
·      Nati De Araujio: prima allieva donna, brasiliana di 29 anni ed attualmente in forze in Superbike;
 
·      Giorgio Kosmopoulos: titolare di una scuderia di kart ed ex pilota greco;
 
·      Aurelio Luddeni: titolare dell’Officina Luddeni di Polistena, Calabria;
 
·      Franco Stinchelli: ex pilota di kart e tecnico.
 
Vroom ha partecipato attivamente all’ultima giornata di training in pista, alla quale si è accodata la cerimonia di consegna dei diplomi.
 
IL PROGRAMMA DELLE 5 GIORNATE
 
Il corso si è articolato in 3 giornate in aula e in officina + 2 giornate in pista.

Durante le prime tre giornate si è parlato di introduzione ai sistemi di data logging e telemetria, software di analisi, misure (risoluzione, accuratezza, conversioni, quantizzazione), analisi motore, analisi dinamica veicolo, analisi sospensioni, analisi aerodinamica, utilizzo dei software per sviluppare una strategia di gara. In officina si è tenuta la parte relativa all’installazione dei sensori e alla linearizzazione della risposta.

Le ultime due giornate si sono svolte in pista, sul circuito Valle del Liri, con l’organizzazione del lavoro in fase di test con prove pratiche. Il programma tiene conto non solo delle esigenze legate alla preparazione in materia di elettronica ed informatica ma anche quello che concerne la meccanica, la geometria del veicolo, carburanti e lubrificanti.

-------
 
Per info: officineinprogress@gmail.com - Segreteria didattica: 347/4839152 – 347/8477279.
 
visita il sito web dedicato per conoscere ulteriori dettagli del progetto: http://www.motorsport.officineinprogress.it/
 
Facebook: OipMotorsport - OfficineInProgress

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook