Prefinali Mondiale OK in Bahrain

- Gare
Come premesso le prefinali sono risultate avvincenti e soprattutto premonitrici di quanto potrà accadere in quello che si prospetta il rush finale più imprevedibile nella storia dei mondiali Cik Fia

La classe regina è sicuramente quella che presenta più incognite sia per i numerosi papabili alla vittoria finale che per la lunghezza della corsa. Intanto ecco cosa è accaduto nelle 2 prefinali che hanno determinato la griglia di partenza delle finali di questo mondiale.

OK, Prefinale 1 - Smoylar sorprende in una emozionante Prefinale 1
Gara emozionante con diversi capovolgimenti. Dopo poche tornate Basz (Kosmic/Vortex) sporca le gomme dopo un fuori traiettoria e perde diverse posizioni. Travisanutto (Tony Kart/Vortex) ne approfitta per guidare davanti a Smoylar (Tony Kart/Vortex) e Milell (Kosmic/Vortex). L’italiano non riesce a tenere testa al duo che lo pressa da dietro e cede la testa della corsa ma anche qualche posizione di troppo. Intanto Joyner (Zanardi/Parilla) sfila al quarto posto, mentre anche Basz è impegnato a risalire dalla settima posizione e a suon di giri veloci scavalca prima Joyner, il suo diretto rivale alla conquista del titolo, e a pochi metri dal traguardo sfrutta il duello tra Milell e Smoylar per conquistare la seconda posizione ai danni del norvegese della Kosmic.
 
Classifica Prefinale 1

OK, Prefinale 2  - Tiene davanti a Hiltbrand. Lorandi out.
La corsa si decide dopo poche tornate quando Hiltbrand (Crg/Parilla) accelera il sorpasso su Tonteri (Crg/Parilla) e Lorandi (Tony Kart/Vortex) nel tentativo di non perdere il treno crea scompiglio. Così alla fine del primo giro Hiltbrand è davanti con oltre 1” sul resto del gruppo. Gara finita? Quasi. Tiene (Crg/Parilla) si fa sotto a Lorandi e proprio in quel frangente il bresciano accusa un problema tecnico che lo costringe al ritiro. Felice Tiene secondo si getta all’inseguimento di Hiltbrand e a 3 giri dal traguardo lo supera. Dietro Tonteri e Janker anche loro su Crg consolidano la terza e quarta posizione. A due curve dal traguardo sarà poi Janker a precedere Tonteri che a sua volta precede Lundgaard (Ricciardo Kart/Parilla) autore di una bella rimonta. 

OK Junior, Prefinale 1 - Vidales la spunta su De Castro
Vidales (Tony Kart/Vortex) fa sua la prefinale 1 della Junior ma è stato De Castro (Crg/Parilla) a smuovere la corsa. Il brasiliano al secondo giro scavalca Vidales al comando della corsa, è lui a scendere per primo sotto i 53”. In testa si crea un quartetto con De Castro e Vidales, Purchase (Kosmic/Vortex) e Eriksson (Tony Kart/Vortex). Vidales a 3 giri dal termine torna davanti mentre il giro successivo Eriksson ha la meglio su Purchase. Quest’ultimo sorpasso crea lo stacco dal duo di testa che taglia il traguardo senza patemi. Terzo Eriksson (miglior tempo della gara con 51”792) davanti a Purchase. Più staccati Jewiss, Wilson e Shvetsov.
 
 
OK Junior, Prefinale 2 - Martins su Kenneally
Gara più combattuta con Martins (Kosmic/Vortex) e Kenneally (FA Kart/ Vortex) a duellare per la prima posizione. Terzo incomodo Bulantsev (Tony Kart/Tm) che a suon di giri veloci si porta a ridosso del duo di testa. La bagarre del trio permette a Rossi (Birel Art/Tm) di recuperare ben 2” e prima dell’ultima staccata supera il russo guadagnando la terza posizione.
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook