Vidales 2° al mondiale in Bahrain

- Gare
Press Release by:
Il Campionato del Mondo CIK-FIA corso in Bahrain ha visto i Tony Kart-Vortex essere grandi protagonisti


Il Campionato del Mondo CIK-FIA corso in Bahrain ha visto i Tony Kart-Vortex essere grandi protagonisti dell’evento. In primis è stato il nostro David Vidales, in OKJ a lottare dalle qualifiche sino alla finale per il titolo mondiale. Sotto la bandiera a scacchi Vidales è transitato secondo, preceduto dal Kosmic Kart di Victor Martins, neo Campione del Mondo.

OKJ. I piloti del Racing Team si sono inseriti al vertice, sin dalle qualifiche della OKJ, con Vidales che ha segnato una magnifica pole position (51.848) e Charles Milesi è stato dodicesimo.
Nella sequenza di heats Vidales ne ha vinte due ed è sempre stato molto veloce, terminando le altre nelle primissime posizioni, così da conquistarsi il vertice della classifica e la casella numero uno nella griglia della pre finale.
Vidales ha poi dominato la prefinale-1, gestendo nel modo migliore alcuni duelli ravvicinati avuti nel corso dei primi giri.
Nella prefinale-2 Charles Milesi ha messo in atto una positiva rimonta che lo ha visto chiudere al diciassettesimo posto (qualificato) con tanto di best lap della gara (51.945).
La finalissima è stata particolarmente dura, come è giusto che sia una gara che in diciotto giri assegna il titolo mondiale. Proprio nel corso di un confronto agonistico molto teso, Vidales è stato costretto ad un’escursione che gli ha fatto perdere terreno prezioso. A questo punto, il nostro pilota, forte di un mezzo perfetto, ha messo in atto una veemente e determinata rimonta che lo ha portato dalla sesta alla seconda posizione finale.
Anche Milesi ha mostrato come il suo Tony Kart-Vortex fosse competitivo, al punto da essere il pilota che ha messo a segno il maggior numero di sorpassi in finale, venticinque, chiudendo al nono posto, con il best lap della finale all’attivo (52.057).
Bene si è comportato anche il giovane campione dell’Academy, Callum Bradshaw, comportatosi egregiamente e capace di entrare agevolmente in finalissima. Ricordiamo che Bradshaw è stato inserito tra le fila del nostro Racing Team in virtù del successo ottenuto nella serie CIK-FIA Academy Trophy.
Nella classe cadetta i piloti che hanno impiegato materiale di nostra produzione sono stati, come spesso accade, numerosi e hanno occupato le posizioni al vertice della classifica, così i piloti del Racing Team hanno lottato frequentemente con avversari dotati di materiale identico a quello a loro disposizione. Soltanto nella top-ten figurano ben otto telai made in Prevalle.

OK. Nella categoria OK i nostri piloti, Moggia, Simmenauer e Novalak, hanno terminato le heats di qualifica, rispettivamente, in undicesima, diciassettesima e ventunesima posizione.
Se i nostri hanno avuto qualche difficoltà, i Tony Kart-Vortex sono stati al vertice grazie alla pole position di Travisanutto (Ward Racing – record dell’evento 50.001) e alle due vittorie nelle heats e al successo in pre finale-1 di Smolyar (Watd Racing).
E’ stato proprio il Tony Kart-Vortex di Smolyar a scattare dalla prima fila in finale. Purtroppo un contatto lo ha estromesso dalla lotta per il successo immediatamente.
In finale Simmenauer è entrato nei primi dieci, con il nono posto, Moggia ha finito il suo primo mondiale nella OK al dodicesimo e Novalak ha chiuso sedicesimo al termine di una finale in cui ha rimontato numerose posizioni.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook