Regolamenti 2017: oltre alla KZ3, arriva la KZ4 (ex Club)

- News & Anteprime
Anticipate da ACI Sport le novità regolamentari sportive della prossima stagione: rispetto a quanto già annunciato, previste anche la nuova KZ4 per gli Over40 e la 100 Amatoriale per gli storici

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Times New Roman'} span.s1 {text-decoration: underline ; color: #011993}
L’ACI Sport ha anticipato alcuni regolamenti per le gare della stagione automobilistica 2017 – ovviamente quelli che sono stati già approvati – e lo ha fatto anche relativamente al Karting, rilasciando il nuovo Regolamento Sportivo. Fra le prime cose, in evidenza la volontà di mantenere la classe 125 Club, che però si chiamerà d’ora in poi KZ4 (facendo dunque il paio con il passaggio della Prodriver alla denominazione KZ3) e sarà riservata ai piloti più anziani, da almeno 40 anni in su, a seconda se fanno la licenza per la prima volta o no. Prevista dai nuovi regolamenti anche la classe 100 Amatoriale, che di fatto permette di “correre davvero” con i kart storici, senza limitarsi a sole esibizioni. 
C’è la novità del peso minimo per i piloti di categoria Junior: 35 kg per i 12-13enni e 40 kg per i 14-15enni, in abbigliamento da gara. Sono state altresì modificate le norme relative alle procedure di partenza, come pure è stata estesa a tutte le categorie l’adozione del musetto “rientrabile”, con relativa sanzione di 10 secondi (5 secondi per la Mini) se non sarà correttamente fissato al momento di tagliare il traguardo. È stato inoltre specificato che penalità di questo tipo, cioè in tempo o simili (drive-through), non richiedono la convocazione del pilota (basta l’avviso in bacheca) e saranno inappellabili tranne che nelle finali. 
Alleghiamo a seguire il comunicato che informa di queste novità, che sono disponibili nel formato originale e completo sul sito web www.csai.aci.it, dove è pubblicato anche l’elenco delle tute omologate (che dovranno essere dichiarate alle verifiche sportive). 

Comunicato Ufficiale 
Le Categorie Nazionali Karting del 2017
Nasce la nuova 125 KZ3 che sostituisce le ex Prodriver, e la 125 KZ4 che sostituisce la 125 Club. Al via anche la 100 Amatoriale.
Roma, 13 dicembre 2016. Il Regolamento Sportivo Karting 2017, pubblicato oggi nel sito www.csai.aci.it, presenta qualche novità, con la ridefinizione di alcune categorie nazionali e diverse nuove norme regolamentari.
Le Categorie Nazionali del 2017 saranno le consuete Entry Level (6-8 anni), 60 Mini (9-12 anni), 125 ACI Kart Junior (11-13 anni), OK-Junior, 125 ACI Kart, OK, 125 KZ2, con l’inserimento delle nuove 125 KZ3, 125 KZ4 e 100 Amatoriale. 
KZ3. Una delle novità più importanti riguarda la sostituzione delle ex 125 Prodriver, che dal 2017 diventano 125 KZ3, con tre denominazioni e tre rispettive suddivisioni per età: 
“125 KZ3 Junior” da 15 anni compiuti fino a 24 anni, 
“125 KZ3 Under” da 25 anni compiuti fino a 39 anni, 
“125 KZ3 Over” da 40 anni compiuti. 
La Licenza sarà la nuova KZ3 (ex Prodriver).
KZ4. Sul filone della nuova denominazione della 125 con il cambio, la ex 125 Club diventa 125 KZ4, nella quale si potrà correre da 40 anni compiuti e Licenza Club avuta nel 2016, o 30 anni compiuti e prima Licenza, o 55 anni compiuti e qualsiasi Licenza avuta negli anni precedenti. 
La Licenza sarà Club.
100 AMATORIALE. Nel 2017 sarà ammessa anche la 100 Amatoriale (comprendente tutti i kart con motori 100cc ad aria e acqua, con regolamento tecnico di settore), nella quale si potrà correre con Licenza Club. In pratica sarà anche una categoria per kart storici.
Entrano in vigore anche diverse nuove norme regolamentari, fra le più significative:
SPOILER ANTERIORE. Sarà estesa a tutte le categorie la norma sulla corretta posizione dello spoiler anteriore quando è stata superata la linea del traguardo. In caso di posizione non corretta, il pilota sarà penalizzato di 10 secondi (5 secondi per la 60 Mini 2015-2020). Tale penalità non è appellabile. 
PENALITA’ INAPPELLABILI. Dal 2017 sono introdotte anche penalità in tempo inappellabili:
“Ai sensi del Codice FIA (Code) art 12.2.4 e dell’art.228 RSN lettera C, le penalità di Stop&go e Drive Trough e quelle in tempo espressamente definite nel RDS Karting ed inflitte dai Commissari Sportivi, Giudice Unico, Giudice di Fatto, Giudice di Merito, sono inappellabili (ad eccezione della Finale/i e /o Gara 1 e /o Gara 2 ove previste). L’avviso di convocazione affisso nell’Albo ufficiale di Gara ha valore di notifica ad ogni effetto. Non è richiesta la convocazione per infliggere le penalità in tempo e in giri.”
APPELLI. Saranno presi provvedimenti punitivi nel caso in cui un concorrente abbia anticipato di voler interporre appello senza però poi dar seguito alla procedura, ovvero: “Nel caso in cui l’appello non fosse coltivato il Giudice Federale potrà ridefinire la posizione in classifica fino all’esclusione dalla classifica o dalla gara e può applicare la sanzione prevista per la lite temeraria così come definita nel Regolamento di Giustizia (art 215 RSN – Decisioni).”

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook