Penultimo evento del WSK Super Master Series tenutosi nella pista pugliese di La Conca dove Bas Lammers (KZ2), Clement Novalak (OK) e Andrea Rosso (OKJ) hanno rinforzato la loro leadership prima dell’ultimo appuntamento del 9 aprile a Sarno.
A cura di Alessandro Roca.
Con solo un round alla fine della serie, abbiamo una situazione più chiara dei valori in campo. La Sodi Kart con Bas Lammers sono veloci e costanti in KZ2: l’olandese ha 26 punti di vantaggio sul compagno di team Anthony Abbasse e 88 punti di vantaggio su Patrik Hajek della Kosmic. Questo significa che ci sono buone possibilità di portare a casa il titolo a Sarno. Stessa situazione in OK e OK Junior dove Clement Novalak guida la classifica dei senior con 72 punti di vantaggio su Ulysse De Pauw e sul compagno di squadra David Vidales. Nella Junior Andrea Rosso riesce a mantenere la testa della classifica con 55 punti di vantaggio sul pugliese Leonardo Marseglia. Nella Mini la lotta è più serrata con Nikita Bedrin che guida con 209 punti seguito da Gabriele Minì a quota 201 e Andrea Antonelli con 195 punti.
Chi saranno i prossimi vincitori della WSK Super Master Series?
KZ2
Bas Lammers (Sodi-TM) si conferma in splendida forma sin dal venerdì quando mette a referto il giro più veloce superando Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex) di soli 25 millesimi di secondo, a sue volta seguito da Lorenzo Camplese (Parolin-TM). Il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex) prova a diventare l’uomo da battere in KZ2 prendendosi la testa della classifica con due vittorie nelle manche. In finale è Jeremy Iglesias (Formula K-TM) a guidare la corsa fino a metà gara, quando scivola in quarta posizione lasciando la leadership a Hajek. Lammers chiude al secondo posto davanti Marco Ardigò dopo una rimonta dalle retrovie, mantenendo la testa nella classifica generale. Ottimo il quinto posto del giovane pugliese Alex Irlando alla sua seconda stagione in KZ2, la prima nei ranghi della Sodi Kart.
OK
Il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla) mostra i denti al venerdì quando mette tutti in fila segnando il giro veloce nelle qualifiche. Alle sue spalle il francese Theo Pourchaire (Kosmic-Vortex) e Clement Novalak (Tony Kart-Vortex). L’inglese della Tony prende la testa della classifica dopo le manche di qualifica guadagnando la pole della prefinale A, mentre il suo compagno di team David Vidales (Tony Kart-Vortex) guadagna la pole della prefinale B. La domenica Novalak è semplicemente inarrestabile e si porta a casa prefinale A e finale, un risultato che gli consente di tenere la testa della classifica: l’inglese si porta in vantaggio all’inizio della corsa contenendo le mire del polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex) fino alla bandiera a scacchi. Vidales conquista l’ultimo gradino del podio dopo aver battagliato con il connazionale e compagno di team Pedro Hiltbrand (Tony Kart-Vortex).
OK Junior
Weekend in salita per il leader della classifica generale Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex): dopo un buon secondo posto in qualifica dietro Harry Thompson (FA Kart-Vortex), il pilota della Baby Race è costretto al ritiro nel corso della prima manche, dovendo recuperare fino al quarto posto in finale. Nel frattempo la pole dopo le manche va a Johnny Edgar (Exprit-TM) seguito da Thompson. La finale della Junior è caratterizzata dal duello tra Thompson e Leonardo Marseglia (Zanardi-Parilla): il pugliese della Chiesa Corse sorpassa l’inglese che contrattacca in maniera non regolare e viene penalizzato di 3” dopo la fine della gara. La classifica vede Marseglia vincitore davanti a Mattia Michelotto (Zanardi-Parilla) e Thompson terzo.
60 Mini
Dopo un secondo posto in qualifica dietro Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex), Gabriele Minì (Parolin-TM) agguanta la pole nella Prefinale A. Tuttavia per vincere la finale il siciliano se la deve vedere con un gruppo di sei avversari con i quali si scambiano posizioni durante tutto l’arco della gara. Ottimo secondo posto per il norvegese Martinius Stenshorne (CRG-TM) che mette dietro il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM). Sfortunato Alfio Spina (CRG-TM) che perde la vittoria per colpa del musetto trovato in posizione non corretta.
RISULTATI