28° Trofeo Andrea Margutti: report & risultati

- Gare
La 28esima edizione del trofeo intitolato ad Andrea Margutti ha emozionato e fatto vedere delle splendide gare, il miglior modo per ricordare Andrea.


KZ2
Dei 53 piloti in KZ2, Riccardo Longhi (BirelART-TM) si conferma l’uomo da battere sul tracciato di Lonato: dopo la vittoria nel Trofeo delle Industrie lo scorso ottobre ed il quarto posto della Winter Cup si è portato a casa anche il Trofeo Margutti: “Abbiamo faticato molto più del previsto perché sono dovuto partire 16esimo in prefinale, ma con un grande mezzo e un ottimo set up siamo riusciti a recuperare. Quando ero secondo ho studiato Federer poi sono riuscito a passarlo e a vincere”. Fabian Federer (CRG-TM) si è dovuto accontentare del secondo posto dopo esser stato davanti per tutto il weekend seguito come un’ombra da Giacomo Pollini (Formula K-TM).
 
OK
Sabato tutti avrebbero scommesso sui piloti di Dino Chiesa: pole per Tom Joyner, seguito da Lorenzo Travisanutto e Adam Eteki (Zanardi-Parilla). Lo squadrone bianco-blu perde Eteki nella prima manche, ma Travisanutto si conferma al top dopo le manche davanti a Joyner e al duo CRG Callum Bradshaw e Denis Hauger (CRG-Parilla), l’ultimo autore di una grande rimonta dalle retrovie. Uno straripante Bradshaw vince prefinale e finale lasciando a Travisanutto la seconda piazza, unico dei piloti di Chiesa rimasto al top. Il campione europeo Junior Finlay Kenneally (Tony Kart-Vortex) è passato sotto la tenda del team Baby Race da quella della Energy Corse e si porta subito a casa la terza piazza davanti al suo compagno di team Marzio Moretti e al debuttante in OK Alex Irlando (Sodi-TM).
 
OK Junior
Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex) mette a referto un’altra vittoria in questa prima parte di stagione: secondo in qualifica dietro Mattia Michelotto (Zanardi-Parilla) e solo quarto dopo le manche di qualifica, ha trovato la strada verso il vertice della classifica avendo la meglio sul duo Chiesa Corse composto da Michelotto e Leonardo Marseglia. “È stata dura perché non sono partito benissimo, ma avevo un gran passo e sono riuscito a vincere anche se i miei avversari erano così veloci durante gli ultimi giri che ero un po’ preoccupato!” ha commentato il vincitore Andrea Rosso.
 
60 Mini
Alla fine c’erano quattro piloti racchiusi in soli 161 millesimi di secondo: Alfio Spina (CRG-TM) ha costruito il suo successo sessione dopo sessione e nella battaglia all’ultima curva è riuscito ad incrociare bene la traiettoria che gli ha concesso qualche km/h in più di velocità, necessari per vincere al fotofinish su Nikita Bedrin e Alessandro Cenedese (Tony Kart-TM) e su Gabriele Minì (Parolin-TM).
 
X30 Senior
Vittorio Russo (Tony Kart-IAME) vince la finale partendo dalla sesta piazza e battendo Andrea Bistrot (Vemme-IAME) che era stato primo sin dalle manche. Terzo gradino del podio per Alessandro Brigatti (Tony Kart-IAME). 

RESULTS

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook