A Genk (B) l’Europeo Cik Fia della KZ e KZ2

- Eventi
In questo weekend si disputa la seconda prova del Campionato Europeo KZ e KZ2. Un appuntamento importante per la KZ in cui si potrebbero delineare i papabili alla conquista del titolo. Ardigò c'è!

La vittoria di Paolo De Conto (Crg/Tm) a Sarno e l’assenza di Ardigò (Tony Kart/Vortex) per problemi fisici (costola incrinata) e soprattutto la collisione tra Abbasse (Sodi/Tm) e Puhakka (Kosmic/Vortex) hanno caratterizzato la prima prova della KZ. A Genk dovremmo conoscere gli avversari più accreditati di De Conto. La notizia più importante di questa evento è soprattutto il rientro di Marco Ardigò, per nulla scontato dopo il colpo subito nelle prove libere a Sarno che gli ha procurato una lesione ad un costola e il distacco della cartilagine. Un trauma che avrebbe richiesto 50 giorni di riposo e non 20. Invece Marco Ardigò è intenzionato a partecipare per poter sperare di rientrare nella lotta per il vertice e difendere così il titolo continentale conquistato lo scorso anno. Non sarà al top della forma, ma questa è l’ultima chance e siamo sicuri che un po’ tutti nel paddock tifino per la sua presenza in pista. 
Insieme ad Ardigò, siamo ansiosi di vedere cosa combinano i due protagonisti di Sarno: Abbasse e soprattutto il finlandese Puhakka che ha già fatto intendere che chi vuole stare davanti se la deve vedere anche con lui. Sapranno gestire la tensione se dovessero ritrovarsi a stretto contatto? Vedremo.
Nella classe regina ci sarà anche Pedro Hiltbrand come outsider. Lo spagnolo portacolori della Tony Kart, campione europeo KZ2 vorrà sicuramente riscattarsi dopo la non brillante prima uscita a Sarno con l’OK. Ma anche in questa categoria avrà tutto il tempo e il potenziale per rifarsi. A Genk parte anche il Campionato della KZ2, la Cadetti della categoria a marce, che vede in lizza diversi nomi di spicco.
Oggi si disputeranno le prove libere e potremmo già individuare nel tardo pomeriggio i più veloci delle rispettive categorie. Per i tempi di qualifica bisognerà attendere la tarda mattinata di domani 
Subito dopo verranno disputate le manche che decideranno lo schieramento dei 34 finalisti. Come tutti i grandi eventi internazionali anche l’appuntamento di Genk godrà di un’ottima copertura mediatica grazie al live timing ufficiale e allo streaming tv attraverso il quale sarà possibile assistere alle dirette delle finali di domenica: Alle ore 14:00 la finale della KZ2 e alle 15:30 quella della KZ. 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook