Posseggo un motore TM 125 di vecchio tipo, con massima preparazione e ora montato su una piastra motore super-inclinata. Come da fiche, dovrei mettere 500 gr di olio nel cambio. Tuttavia mi pare di aver letto che nel caso di piastre così inclinate è preferibile mettere un po’ d’olio in più, per ripristinare il livello. Ma ho sentito anche qualcuno sostenere di metterne 350 gr. Cosa devo fare?
Comprendiamo la preoccupazione legata alla differente posizione “statica” del motore, ma si tratta di una paura eccessiva rispetto alla realtà dei fatti. Perché non si tratta certo di motori che funzionano in modo stazionario: parliamo di kart, quindi di mezzi che in pista sono soggetti a sollecitazioni tali per cui questa differenza relativa al montaggio viene surclassata di vari ordini di grandezza, sia in senso longitudinale che laterale. In più, internamente al cambio abbiamo un vero e proprio sbattimento per cui resta ben poco olio sul fondo del carter, in azione. Di conseguenza il “pescaggio” di lubrificante da parte degli ingranaggi resta sempre assicurato e non varia in modo apprezzabile, per cui possiamo tranquillamente mantenere la quantità di 500 grammi o comunque quella suggerita dal costruttore anche per altri motori in situazioni similari.