CRG è pronta per la quarta tappa di questo europeo 2017, già vinto da Paolo De Conto nella categoria KZ
A Le Mans il motosport non si ferma mai. Ecco quindi che, passata la 24 ore più famosa del mondo, l'impianto francese è pronto per ospitare il campionato europeo CIK-FIA.
Se il campionato KZ è già matematicamente in mano al grande Paolo De Conto, CRG si sta preparando per affrontare al meglio le gare delle categorie OK e OK-Junior, al giro di boa della stagione, prima delle gare conclusive previste per la fine di Luglio in Finlandia e Svezia. Stessa cosa vale per la KZ2, alla sua seconda gara delle tre previste.
La squadra ufficiale CRG schiererà, per la OK, i piloti Flavio Camponeschi, Dennis Hauger, Kilian Meyer, Hannes Janker, Michael rosina e Callum Bradshaw. Tutti questi ragazzi sono tenuti a riscattare il risultato deludente di Oviedo. Specialmente Camponeschi, particolarmente sfortunato e costretto al ritiro a tre giri dal termine mentre era in terza posizione a causa di una rottura al suo motore.
Sarà invece il giovane pilota Gabriel Bortoleto a difendere i colori di CRG in OK-Junior; dopo un podio a Sarno, il giovane brasiliano occupa la quarta posizione in campionato con 30 punti a soli 15 dal leader, confermandosi quindi uno dei maggiori protagonisti della categoria. Parte del team ufficiae saranno inoltre Luca Giardelli e Donar Mundig, oltre a diversi altri piloti di team privati come CRG TB Racing e CRG Keijzer Racing.
Infine la KZ2 che vedrà correre i piloti ufficiali Alessandro Giardelli ed Enrico Prosperi, entrambi a caccia dei primi punti dopo la prima prova di Sarno. Come loro ci saranno diversi altri piloti di team privati, tutti decisi a disputare una prova di rilievo prima del gran finale di Kristianstad.
Se il campionato KZ è già matematicamente in mano al grande Paolo De Conto, CRG si sta preparando per affrontare al meglio le gare delle categorie OK e OK-Junior, al giro di boa della stagione, prima delle gare conclusive previste per la fine di Luglio in Finlandia e Svezia. Stessa cosa vale per la KZ2, alla sua seconda gara delle tre previste.
La squadra ufficiale CRG schiererà, per la OK, i piloti Flavio Camponeschi, Dennis Hauger, Kilian Meyer, Hannes Janker, Michael rosina e Callum Bradshaw. Tutti questi ragazzi sono tenuti a riscattare il risultato deludente di Oviedo. Specialmente Camponeschi, particolarmente sfortunato e costretto al ritiro a tre giri dal termine mentre era in terza posizione a causa di una rottura al suo motore.
Sarà invece il giovane pilota Gabriel Bortoleto a difendere i colori di CRG in OK-Junior; dopo un podio a Sarno, il giovane brasiliano occupa la quarta posizione in campionato con 30 punti a soli 15 dal leader, confermandosi quindi uno dei maggiori protagonisti della categoria. Parte del team ufficiae saranno inoltre Luca Giardelli e Donar Mundig, oltre a diversi altri piloti di team privati come CRG TB Racing e CRG Keijzer Racing.
Infine la KZ2 che vedrà correre i piloti ufficiali Alessandro Giardelli ed Enrico Prosperi, entrambi a caccia dei primi punti dopo la prima prova di Sarno. Come loro ci saranno diversi altri piloti di team privati, tutti decisi a disputare una prova di rilievo prima del gran finale di Kristianstad.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 10.0px 0.0px; line-height: 15.6px; font: 12.0px Arial; color: #000000; -webkit-text-stroke: #ffffff; background-color: #ffffff} span.s1 {font-kerning: none} p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 10.0px 0.0px; line-height: 15.6px; font: 12.0px Arial; color: #000000; -webkit-text-stroke: #ffffff; background-color: #ffffff} span.s1 {font-kerning: none}