Nikasil

- Tecnica
Il nikasil è una soluzione messa a punto per ottenere la massima scorrevolezza dei vostri pistoni, andiamo a scoprire di cosa si tratta...

Il nikasil è una lega di Nickel e Silicio che permette di ottenere grossi benefici in termini di scorrevolezza e durata dei cilindri. Il carburo di Silicio è un materiale ceramico che conferisce un elevato valore di durezza, molto maggiore rispetto a quello dell’acciaio. Per poter applicare il carburo di silicio alla superficie interna del cilindro è però necessario discioglierlo all’interno del Nickel e da qui nasce appunto il nome Nikasil. Questo rivestimento è stato messo a punto per la prima volta dalla ditta Mahle negli anni ’60 sui motori rotativi Wenkel che equipaggiavano le NSU. Successivamente è stato adottato anche da Porsche e da molti altri costruttori. Ad oggi il Nikasil si sta diffondendo anche sui motori automobilistici “standard” nonostante l’elevato costo del processo e alcuni altri svantaggi.

Il processo di rivestimento dei cilindri, ad esempio, non è per nulla semplice e richiede tecnologie molto complesse come il plasma-spray. Un altro grosso svantaggio di questo processo è che, dopo un grippaggio, il cilindro non può essere lappato ma bisogna ricorrere al rivestimento della canna ogni volta. Molto spesso la cromatura tende anche a sfogliarsi e/o distaccarsi dalle pareti del cilindro se questo non è stato preparato correttamente prima del rivestimento.
Il Nikasil è quindi un ottima soluzione tecnica-prestazionale per la sua durata e per le sue caratteristiche di elevata scorrevolezza ma spesso crea anche un incremento dei costi di gestione dei motori a seguito dei danneggiamenti. Quando smontate un cilindro rivestito, per compiere le operazioni di manutenzione, accertatevi sempre che non ci siano crepe, lesioni o sollevamenti del rivestimento. Nel caso in cui abbiate necessità di far rivestire nuovamente un cilindro ricordate di consegnare, alla ditta che si occuperà del lavoro, il pistone che intendete montare. Solo in questo modo sarà possibile rivestire con le corrette tolleranze (tra cilindro e pistone) la canna del vostro cilindro.Il nikasil è una lega di Nickel e Silicio che permette di ottenere grossi benefici in termini di scorrevolezza e durata dei cilindri. Il carburo di Silicio è un materiale ceramico che conferisce un elevato valore di durezza, molto maggiore rispetto a quello dell’acciaio. Per poter applicare il carburo di silicio alla superficie interna del cilindro è però necessario discioglierlo all’interno del Nickel e da qui nasce appunto il nome Nikasil. 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook