L'Ackermann, uno dei grandi sconosciuti del kart.
Cos’e’ l’ackermann?
L’angolo o trapezio di Ackermann è probabilmente uno dei “grandi sconosciuti” del kart. Questo parametro è molto importante per ottenere le corrette funzionalità del kart ma spesso non viene nemmeno preso in considerazione. Guardando lo schema riportato, potete facilmente intuire a cosa serve l’angolo di Ackermann: questo parametro influenza l’angolo di rotazione delle due ruote anteriori per ottenere un miglior inserimento in curva e maggior grip. Questo parametro può essere modificato spostando i punti di collegamento tra piantone dello sterzo e fuselli; è importante sapere come lavorarci soprattutto in piste con tratti molto guidati. Avete mai provato a variarlo? Quali sono stati i risultati? Come intervenite su questo parametro?
Enrico Barbiani
L’angolo o trapezio di Ackermann è probabilmente uno dei “grandi sconosciuti” del kart. Questo parametro è molto importante per ottenere le corrette funzionalità del kart ma spesso non viene nemmeno preso in considerazione. Guardando lo schema riportato, potete facilmente intuire a cosa serve l’angolo di Ackermann: questo parametro influenza l’angolo di rotazione delle due ruote anteriori per ottenere un miglior inserimento in curva e maggior grip. Questo parametro può essere modificato spostando i punti di collegamento tra piantone dello sterzo e fuselli; è importante sapere come lavorarci soprattutto in piste con tratti molto guidati. Avete mai provato a variarlo? Quali sono stati i risultati? Come intervenite su questo parametro?
Enrico Barbiani