CRG e Briggs & Stratton lanciano un nuovo progetto promozionale rivolto al Kart di base, con telaio CRG e motore 4 Tempi prodotto dalla casa americana che ha già avuto un grande successo in America e Australia. Nel mese di Settembre i primi “test drive”, il programma partirà ufficialmente nel 2018.
CRG e Briggs & Stratton Racing hanno ufficializzato una partnership tecnica e commerciale per lanciare nel mercato Europeo un nuovo progetto promozionale rivolto al Kart di base. Si tratta di una partnership che prevede la commercializzazione di un Kart completo "low cost" e il coordinamento di un programma agonistico promozionale.
Il telaio CRG è stato denominato FS4 e sarà equipaggiato con il motore 4 Tempi LO 206 prodotto dalla casa americana. Questo tipo di motorizzazione ha avuto un grande successo e un’ampia diffusione in America e Australia nel segmento di base, grazie ai costi contenuti del motore e, soprattutto, i bassi costi di gestione.
Da queste promesse nasce il progetto di introdurre la stessa filosofia anche in Europa, partendo dall’Italia, che sarà il banco di prova per verificare l’efficacia delle potenzialità di questa iniziativa. Il Kart CRG con motore Briggs & Stratton sarà commercializzato completo di tutti gli accessori e pneumatici al costo promozionale di Euro 2.700,00 +IVA.
Sostanzialmente si tratta di un’operazione che punta a colmare il grande gap che esiste tra il Kart da noleggio e le categorie agonistiche. È un gap reso enorme dai costi sempre più elevati per correre nelle categorie da competizione, ma anche dall’impegno richiesto per praticare il karting in questo segmento diventato estremamente professionale, sia in termini di tempo, sia dal punto di vista delle esigenze collegate come l’assistenza tecnica di team professionali e le impegnative manutenzioni.
Il Kart CRG FS4 punta proprio a ridurre al minimo queste problematiche, in quanto il costo di acquisto è alla portata di una fascia molto più ampia di appassionati, ma soprattutto, la semplicità di gestione e i costi contenuti di manutenzione del motore Briggs & Stratton consentono realmente a tutti di andare in pista senza meccanici e assistenza. L’obiettivo dichiarato è incontrare le aspettative del pilota amatoriale, che desidera fare un passo avanti rispetto alle attività possibili con i Kart da noleggio, ma non può ambire al Kart da competizione classico.
Si tratta di una sfida ambiziosa per CRG, che desidera dare un contributo concreto per allargare la base della piramide dei praticanti del Karting con un prodotto economico, ma tecnicamente molto valido e facile da gestire. Trattandosi di un progetto articolato è stato previsto anche un format per la parte agonistica in grado di avvicinare alle corse con semplicità e costi contenuti tutti i nuovi clienti del Kart CRG - Briggs & Sratton.
Per questo motivo è stata selezionata una rete di piste con una predisposizione marcata verso il Kart di base, dove si promuoveranno eventi e gare locali, in grado di tenere i costi organizzativi molto bassi. Il regolamento prevede che, ogni gara organizzata da un club, da una pista o da un promotore locale, dia dei punti per il ranking nazionale attraverso il quale i migliori piloti si qualificheranno per la Finale Nazionale.
Proprio il ranking, simile a quanto avviene nel tennis, consentirà a piloti che gareggiano anche in due diversi eventi nello stesso weekend, di guadagnare punti e posizioni in classifica. Il programma agonistico è stato denominatoBRIGGS KART CHAMPIONSHIP e partirà ufficialmente nel 2018 con oltre 40 gare su tutto il territorio nazionale.
Inizialmente sarà lanciata la categoria SENIOR per gli over 16 anni, ma in breve il progetto prevede di affiancare alla "top class" anche la JUNIOR (11-16 anni) e la MINI per i più piccoli. Il Regolamento Tecnico (che non consentirà interventi sui motori piombati in origine e la sostituzione di nessun accessorio del telaio) e il Regolamento Sportivo saranno presentati ufficialmente nel mese di Settembre e contestualmente saranno comunicate le date del Road show promozionale autunnale e le date di alcuni meeting agonistici che saranno organizzati entro la fine dell’anno. Tra questi eventi, è certa la presenza della nuova categoria Briggs & Stratton con una gara esibizione a Lignano Sabbiadoro in occasione del Rental Kart World Contest organizziamo da CRG.
Così Giancarlo Tinini, presidente di CRG, ha presentato questa nuova sfida commerciale e sportiva: “Ci siamo ispirati al successo che questo tipo di motorizzazioni da anni riscuotono in America e abbiamo studiato una strategia per promuovere anche in Europa un programma entry level che, nessuna attuale categoria riesce a soddisfare. Il nostro obiettivo è quello di proporre sul mercato un prodotto economico, facile da gestire e un programma agonistico con costi contenuti. Desideriamo raggiungere nuovi potenziali piloti, che magari ambiscono a qualcosa in più rispetto al kart da noleggio o che si avvicinano per la prima volta alla pista perché non possono permettersi l’impegno economico e di tempo richiesto dalle categorie superiori. Desideriamo fare un’azione promozionale forte perché tutto il sistema legato al karting di base, dalle piste di secondo piano agli operatori di settore, sono in grande sofferenza. Su questi temi abbiamo trovato una convergenza forte con Briggs & Stratton, ma anche con una serie di operatori che si impegneranno con noi per promuovere questo nuovo progetto commerciale e sportivo, mettendo a disposizione la loro esperienza a contatto con i kartisti."
Anche Marlon Treptow, direttore vendite di Briggs & Stratton racing, concorda sulle potenzialità del progetto: “ Il nostro obiettivo è quello di costruire un’offerta di prodotto e attività agonistica, che si collochi tra il Kart da noleggio e il Kart da competizione. Tutto ciò attualmente manca nel mercato e le potenzialità per raggiungere nuovi appassionati con questa offerta è molto interessante. La partnership con CRG, uno dei brand più prestigiosi del Karting mondiale, ci consente di avere a disposizione tutto il know-how necessario per costruire un progetto autorevole sotto tutti i punti di vista: tecnico, promozionale e commerciale."
A coordinare le attività promozionali del progetto sarà il marketing di CRG e Marco Angeletti stila i primi obiettivi: “In questi giorni abbiamo presentato al pubblico e agli operatori di settore in anteprima il Kart FS4 equipaggiato con il motore LO206 Briggs & Stratton e i primi feedback sono stati molto incoraggianti; si tratta di un telaio racing con accessori in magnesio dalle caratteristiche tecniche molto evolute e dal design curato, identico a quanto i nostri clienti sono abituati ad apprezzare nelle classi superiori. Nei giorni scorsi abbiamo già fatto i primi piani operativi con la rete di vendita e gli organizzatori delle gare locali, una serie di partner che stiamo definendo in base alla loro esperienza e azione nell’ambito del kart di base. Il programma promozionale, invece, entrerà nel vivo da metà Settembre con una serie di "test drive" su alcune piste del nord e centro Italia, dove offriremo la possibilità di testare il kart FS4 avvicinando nuovi potenziali appassionati. Per quanto riguarda l'attività agonistica, già quest’anno avremmo alcuni meeting promozionali, ma il programma inizierà ufficialmente nella stagione 2018. Stiamo partendo anche con una serie di attività di comunicazione, principalmente concentrate sui canali social e web, strumenti che saranno molto presenti nell’ambito del supporto commerciale e agonistico."
IL PROGETTO BRIGGS & STRATTON KART CHAMPIONSHIP IN CIFRE:
Kart: Telaio CRG FS4 equipaggiato con motore Briggs & Stratton L0 206 4t e pneumatici VEGA.
Prezzo al pubblico: Modello Senior e Junior Euro 2.700,00 +IVA completo di pneumatici e pronto all’uso. Il modello MINI sarà introdotto nel 2018.
Categorie: Senior (da 16 anni), Junior (da 11 a 16 anni) e MINI (da 7 a 11 anni)
Format sportivo: Gare club locali che attribuiscono punti per il Ranking Nazionale. I migliori piloti Nazionali parteciperanno alla Finale Nazionale. Prevista anche una Finale Internazionale.
Regolamento tecnico: sono consentite esclusivamente le regolazioni di set-up. Vietato ogni intervento sul motore, che è piombato in origine e la sostituzione di qualsiasi accessorio del telaio.
Sito web ufficiale:www.briggskartchampionship.com
Pagina FB: @briggskartchampionship
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
21 Luglio 2017
Nelle foto: Il Kart CRG FS4 con motore Briggs & Stratton LO206.
Il telaio CRG è stato denominato FS4 e sarà equipaggiato con il motore 4 Tempi LO 206 prodotto dalla casa americana. Questo tipo di motorizzazione ha avuto un grande successo e un’ampia diffusione in America e Australia nel segmento di base, grazie ai costi contenuti del motore e, soprattutto, i bassi costi di gestione.
Da queste promesse nasce il progetto di introdurre la stessa filosofia anche in Europa, partendo dall’Italia, che sarà il banco di prova per verificare l’efficacia delle potenzialità di questa iniziativa. Il Kart CRG con motore Briggs & Stratton sarà commercializzato completo di tutti gli accessori e pneumatici al costo promozionale di Euro 2.700,00 +IVA.
Sostanzialmente si tratta di un’operazione che punta a colmare il grande gap che esiste tra il Kart da noleggio e le categorie agonistiche. È un gap reso enorme dai costi sempre più elevati per correre nelle categorie da competizione, ma anche dall’impegno richiesto per praticare il karting in questo segmento diventato estremamente professionale, sia in termini di tempo, sia dal punto di vista delle esigenze collegate come l’assistenza tecnica di team professionali e le impegnative manutenzioni.
Il Kart CRG FS4 punta proprio a ridurre al minimo queste problematiche, in quanto il costo di acquisto è alla portata di una fascia molto più ampia di appassionati, ma soprattutto, la semplicità di gestione e i costi contenuti di manutenzione del motore Briggs & Stratton consentono realmente a tutti di andare in pista senza meccanici e assistenza. L’obiettivo dichiarato è incontrare le aspettative del pilota amatoriale, che desidera fare un passo avanti rispetto alle attività possibili con i Kart da noleggio, ma non può ambire al Kart da competizione classico.
Si tratta di una sfida ambiziosa per CRG, che desidera dare un contributo concreto per allargare la base della piramide dei praticanti del Karting con un prodotto economico, ma tecnicamente molto valido e facile da gestire. Trattandosi di un progetto articolato è stato previsto anche un format per la parte agonistica in grado di avvicinare alle corse con semplicità e costi contenuti tutti i nuovi clienti del Kart CRG - Briggs & Sratton.
Per questo motivo è stata selezionata una rete di piste con una predisposizione marcata verso il Kart di base, dove si promuoveranno eventi e gare locali, in grado di tenere i costi organizzativi molto bassi. Il regolamento prevede che, ogni gara organizzata da un club, da una pista o da un promotore locale, dia dei punti per il ranking nazionale attraverso il quale i migliori piloti si qualificheranno per la Finale Nazionale.
Proprio il ranking, simile a quanto avviene nel tennis, consentirà a piloti che gareggiano anche in due diversi eventi nello stesso weekend, di guadagnare punti e posizioni in classifica. Il programma agonistico è stato denominatoBRIGGS KART CHAMPIONSHIP e partirà ufficialmente nel 2018 con oltre 40 gare su tutto il territorio nazionale.
Inizialmente sarà lanciata la categoria SENIOR per gli over 16 anni, ma in breve il progetto prevede di affiancare alla "top class" anche la JUNIOR (11-16 anni) e la MINI per i più piccoli. Il Regolamento Tecnico (che non consentirà interventi sui motori piombati in origine e la sostituzione di nessun accessorio del telaio) e il Regolamento Sportivo saranno presentati ufficialmente nel mese di Settembre e contestualmente saranno comunicate le date del Road show promozionale autunnale e le date di alcuni meeting agonistici che saranno organizzati entro la fine dell’anno. Tra questi eventi, è certa la presenza della nuova categoria Briggs & Stratton con una gara esibizione a Lignano Sabbiadoro in occasione del Rental Kart World Contest organizziamo da CRG.
Così Giancarlo Tinini, presidente di CRG, ha presentato questa nuova sfida commerciale e sportiva: “Ci siamo ispirati al successo che questo tipo di motorizzazioni da anni riscuotono in America e abbiamo studiato una strategia per promuovere anche in Europa un programma entry level che, nessuna attuale categoria riesce a soddisfare. Il nostro obiettivo è quello di proporre sul mercato un prodotto economico, facile da gestire e un programma agonistico con costi contenuti. Desideriamo raggiungere nuovi potenziali piloti, che magari ambiscono a qualcosa in più rispetto al kart da noleggio o che si avvicinano per la prima volta alla pista perché non possono permettersi l’impegno economico e di tempo richiesto dalle categorie superiori. Desideriamo fare un’azione promozionale forte perché tutto il sistema legato al karting di base, dalle piste di secondo piano agli operatori di settore, sono in grande sofferenza. Su questi temi abbiamo trovato una convergenza forte con Briggs & Stratton, ma anche con una serie di operatori che si impegneranno con noi per promuovere questo nuovo progetto commerciale e sportivo, mettendo a disposizione la loro esperienza a contatto con i kartisti."
Anche Marlon Treptow, direttore vendite di Briggs & Stratton racing, concorda sulle potenzialità del progetto: “ Il nostro obiettivo è quello di costruire un’offerta di prodotto e attività agonistica, che si collochi tra il Kart da noleggio e il Kart da competizione. Tutto ciò attualmente manca nel mercato e le potenzialità per raggiungere nuovi appassionati con questa offerta è molto interessante. La partnership con CRG, uno dei brand più prestigiosi del Karting mondiale, ci consente di avere a disposizione tutto il know-how necessario per costruire un progetto autorevole sotto tutti i punti di vista: tecnico, promozionale e commerciale."
A coordinare le attività promozionali del progetto sarà il marketing di CRG e Marco Angeletti stila i primi obiettivi: “In questi giorni abbiamo presentato al pubblico e agli operatori di settore in anteprima il Kart FS4 equipaggiato con il motore LO206 Briggs & Stratton e i primi feedback sono stati molto incoraggianti; si tratta di un telaio racing con accessori in magnesio dalle caratteristiche tecniche molto evolute e dal design curato, identico a quanto i nostri clienti sono abituati ad apprezzare nelle classi superiori. Nei giorni scorsi abbiamo già fatto i primi piani operativi con la rete di vendita e gli organizzatori delle gare locali, una serie di partner che stiamo definendo in base alla loro esperienza e azione nell’ambito del kart di base. Il programma promozionale, invece, entrerà nel vivo da metà Settembre con una serie di "test drive" su alcune piste del nord e centro Italia, dove offriremo la possibilità di testare il kart FS4 avvicinando nuovi potenziali appassionati. Per quanto riguarda l'attività agonistica, già quest’anno avremmo alcuni meeting promozionali, ma il programma inizierà ufficialmente nella stagione 2018. Stiamo partendo anche con una serie di attività di comunicazione, principalmente concentrate sui canali social e web, strumenti che saranno molto presenti nell’ambito del supporto commerciale e agonistico."
IL PROGETTO BRIGGS & STRATTON KART CHAMPIONSHIP IN CIFRE:
Kart: Telaio CRG FS4 equipaggiato con motore Briggs & Stratton L0 206 4t e pneumatici VEGA.
Prezzo al pubblico: Modello Senior e Junior Euro 2.700,00 +IVA completo di pneumatici e pronto all’uso. Il modello MINI sarà introdotto nel 2018.
Categorie: Senior (da 16 anni), Junior (da 11 a 16 anni) e MINI (da 7 a 11 anni)
Format sportivo: Gare club locali che attribuiscono punti per il Ranking Nazionale. I migliori piloti Nazionali parteciperanno alla Finale Nazionale. Prevista anche una Finale Internazionale.
Regolamento tecnico: sono consentite esclusivamente le regolazioni di set-up. Vietato ogni intervento sul motore, che è piombato in origine e la sostituzione di qualsiasi accessorio del telaio.
Sito web ufficiale:www.briggskartchampionship.com
Pagina FB: @briggskartchampionship
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
21 Luglio 2017
Nelle foto: Il Kart CRG FS4 con motore Briggs & Stratton LO206.