Settembre 2017 - n. 337

Editoriale
La memoria storica di Vroom
Nato nel 1989 Vroom è ormai testimone di una generazione... e non solo di kartisti. Perché in genealogia la durata di una generazione, come sappiamo, è stimata tra i 25 e i 30 anni. E Vroom è in linea con questa conversione. Così mi sono detto, perché non avviare una rubrica che faccia rivivere gli avvenimenti del passato più significativi così come descritti da Vroom? Il periodo preso in considerazione sarà quello degli ultimi 25 anni, dal 1992 quando Vroom era già in edicola, quando le categorie nazionali erano denominate 100 e 125 “Nazionali” oppure 100 e 125 “Internazionali”. Il 100cc era un Presa diretta raffreddato ad aria e il 125 quello con le marce. A quei tempi c’era Oddino Domenichini presidente della FIK e Fabrizio Serena della Csai, altri tempi. Mentre lo svizzero Ernest Buser presiedeva il Comitato Internazionale Karting. Le politiche funzionavano perché la sinergia con i costruttori era propositiva e finalizzata al bene comune. Sì, altri tempi. E tanta, ma proprio tanta gente che correva in kart. Sì, tutto andava a gonfie vele e anche Vroom beneficiava di quella spinta passionale.
Quel periodo vissuto così intensamente, non può essere dimenticato… Ecco perché ho ritenuto opportuno riproporlo per il piacere di chi ha vissuto quei tempi in prima persona, dei nostri lettori e per incuriosire i kartisti new generation, quelli supportati da mega strutture e che crescono a pane e telemetria e simulatori di guida: ed ecco il perché delle rubriche Telemetric@mente e VroomGames...
In questo numero abbiamo voluto dare la priorità alla ricorrenza del mondiale FSA vinto da Danilo Rossi 20 anni fa a Salbris su Crg/Crg/Dunlop, e non a quello vinto dal campione di Arce nel 1992 ad Ugento, per dare spazio al lavoro eccezionale di Glenn Davidson, nostro valido collaboratore da sempre, un vero specialista dei kart-replica, che ci ha trasmesso le ultime foto del Crg Heron in azione. Una sorta di déjà vu in cui un po’ tutti noi siamo rimasti coinvolti nell’osservare l’incredibile somiglianza del kart con cui Danilo Rossi conquistò il suo quarto titolo iridato spinto dal motore a valvola rotante CRG S20/T1.
E in linea con questo percorso storico Maurizio Voltini, il nostro esperto in materia, ha pensato bene di ripercorrere la storia del motore a presa diretta e la sua evoluzione culminata e ben rappresentata dal progetto “Original Karting”. In questo numero leggerete la prima parte de “Il ritorno del Presa diretta”
Se avete delle preferenze siete invitati a scriverci: accadde@vroom.it. Ogni aneddoto può servire da spunto per tornare a rivivere le emozioni e i momenti indelebili della nostra storia.
Il passato è importante ma Vroom guarda anche avanti. Sul prossimo numero non perdetevi il resoconto dettagliato del test di durata che la Rotax ci ha concesso in esclusiva. Un progetto inedito per il settore karting realizzato grazie a Officine in Progress e allo staff di Vroom per più di 4 mesi impegnati nel conseguire un ambizioso traguardo: girare in pista col Rotax Max per 50 ore senza mai aprirlo. In questo test, in cui sono stati percorsi 3711 km e consumati ben 302 litri di carburante, abbiamo potuto verificare anche la durata di altri componenti, ottenendo così un riscontro veritiero, un punto di riferimento con il quale il kartista potrà meglio calcolare le spese di manutenzione che deve affrontare nel corso di una stagione.
Così, oltre al reportage del Mondiale KZ e della Super Coppa Internazionale KZ2, e di altri importanti servizi, sul prossimo numero potrete beneficiare di un’esclusiva che solo Vroom poteva realizzare. E ricordate che per prenotare il numero di Ottobre presso il vostro edicolante di fiducia è sufficiente aderire all’iniziativa che il nostro distributore sta promuovendo da inizio anno.
Giuliano Ciucci Giuliani
In questo numero:
FACCIA A FACCIA

14 Jarno Trulli
GARE

20 Campionato Europeo
OK, OKJ, KZ, KZ2, prova finale
30 Rok Cup
Lonato, 7 Laghi, Viterbo, Milazzo
40 Anteprima 16esima Edizione Finali Internazionali Easykart e Kart Grand Prix
43 Cup Race Endas Upn
Artena, Magliano
48 Dalle Regioni: Abruzzo
ZOOM
50 Il ritorno della Presa Diretta, 1a parte
CONSIGLI PER IL KARTISTA
62 La distribuzione dei pesi
FITNESS
72 Riscaldamento
ACCADDE
78 Campionato del Mondo FSA 1997
VINTAGE
86 Il Robardie
VROOMGAMES

90 GT Legends
RUBRICHE

