Entra nel vivo il weekend iridato CIK FIA. Al termine del consueto venerdì di qualifica, Harry Thompson (OKJ) e Callum Bradshaw (OK) dettano il ritmo nelle proprie categorie.
Al termine della giornata dedicata al time attack, primi responsi dal PF International. Delineati gli schieramenti di partenza per i numerosi heats di domani, già iniziati per la OKJ.
OK: Ben sei le pole position odierne, grazie ai sei raggruppamenti dalla lettera A alla F. Miglior tempo di giornata attribuito al pilota di casa Callum Bradshaw (CRG/Parilla), 54’’892 sul cronometro e primato nel gr. A. Seguono il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart/Vortex) con il secondo crono in 54’’920, terzo di giornata Juho Valtanen (Kosmic/Vortex), 55’’120 a fine sessione. Primato per il raggruppamento C, attribuito a Finlay Kenneally altro pilota di casa, alle sue spalle il connazionale Louie Westover (CRG/Parilla). Pole anche per Lorenzo Travisanutto (Zanardi/Parilla) nel gruppo F.
Seconde file per attesi protagonisti come Tom Joyner (Zanardi/Parilla) e Pedro Hiltbrand (Tony Kart/Vortex).
OKJ: Stesso discorso per la junior, altre sei pole a partire dal padrone di casa Harry Thompson (FA/Vortex), grazie al giro in 56’’809. Il driver Ricky Flynn si conferma ai vertici in seguito alla buona stagione europea disputata. Al secondo posto e pole man del gr. B, Christopher Lulham (Exprit/TM) a soli tre millesimi dal primato. Egemonia britannica interrotta dall’azzurro Raffaele Pizzi (Exprit/Vortex), terzo in 56’’902. Resta tra i primi Jack Doohan (FA/Vortex) quarto, seguono Aleksey Brizhan (Tony Kart/Vortex) e Alexander Simmonds (Tony Kart/Parilla), rispettivamente in prima posizione dal raggruppamento D al raggruppamento F. Soltanto 41esimo il Campione d’Europa, Jonny Edgar (Exprit/TM).
Primi tre heats disputati con vittorie assegnate a Thompson, Patterson (Exprit/TM) e Brizhan.
Simone Corradengo