Al termine di una gara dominata dalla pole position alla bandiera a scacchi, Danny Keirle, festeggia il titolo di Campione del Mondo. Weekend mai in discussione concluso nel modo migliore, proprio davanti al pubblico di casa.
Gara dalle poche emozioni tenuta in vita dal pacchetto di mischia delle prime quattro posizioni, secondo posto attribuito a David Vidales (Tony Kart/Vortex). Lo spagnolo parte bene e resta nella mischia, stesso discorso per il kartista Kosmic, Juho Valtanen (Kosmic/Vortex), terzo a fine gara.
Alle spalle del podio, un buon Paavo Tonteri (Tony Kart/Vortex) seguito da Rasmus Lindh (Exprit/Vortex) e Gianluca Petecof (Tony Kart/Vortex). Settima piazza per il primo dei CRG, Hannes Janker (CRG/Parilla), chiudono la top ten della finalissima, Charpentier (FA/Vortex), Westover (CRG/Parilla) e Muth (Zanardi/Parilla). Discorso particolare per il portacolori della Chiesa Corse, penalizzato a fine gara con dieci secondi sul tempo finale, causa mal posizionamento della scossa anteriore. Gioia sfumata quella del tedesco, secondo sotto la bandiera a scacchi.
Tredicesimo Lorenzo Travisanutto (Zanardi/Parilla), primo degli italiani ed autore del miglior giro di gara, da segnalare il ritiro di Pedro Hiltbrand (Tony Kart/Vortex), dopo pochi istanti di gara.
Simone Corradengo