A tu per tu con Riccardo Longhi dopo la vittoria nel Trofeo delle Industrie
Un 2017 molto solido ha consentito a Riccardo Longhi di diventare uno dei punti fermi per l’universo Birel ART.
L’emiliano si è saputo distinguere nelle competizioni della KZ2, classe nella quale ha detto la sua in tutte le gare, ottenendo una rilevante 3a piazza nella Super Cup di Wackersdorf impreziosita dalla pole position per la Finale. Grande specialista al South Garda Karting di Lonato, Longhi non ha tradito le aspettative nemmeno nella 46a edizione del Trofeo delle Industrie, che ha vinto bissando il successo di 12 mesi fa.
Ai microfoni virtuali di Vroom, l’alfiere dei Reds di Ronni Sala ha raccontato le sue impressioni al termine della super classica bresciana.
- Altra bellissima vittoria a Lonato. Raccontaci com'è andato il weekend.
“Il weekend è andato bene. Sono partito con il 3° tempo assoluto in qualifica a causa del traffico, ma nelle Heats, grazie ad un 2° posto e due successi, ho fatto la pole position in vista della Prefinale. In quest’ultima ho dosato il potenziale cercando di stare lontano dai guai. In Finale ho preso subito la testa della gara, mantenendola fino alla bandiera a scacchi”.
- 2016 e 2017 al Trofeo delle Industrie è doppietta per Longhi, quale è stata la vittoria più bella?
“Entrambe i successi sono state molto belli ed emozionanti , ma considero più prestigiosa quella di quest'anno perché è sempre difficilissimo ripetersi con avversari di questo livello”
- Il 2017 che ti ha visto spesso protagonista, che voto ti dai?
“Non saprei dare un voto al mio 2017, è sicuramente stato l'anno più soddisfacente della mia carriera, ma non mi basta: per il 2018 ho tanta voglia di ripetermi e di migliorare puntando ancor più in alto”.
Andrea Giustini
agiustini@vroom.it
L’emiliano si è saputo distinguere nelle competizioni della KZ2, classe nella quale ha detto la sua in tutte le gare, ottenendo una rilevante 3a piazza nella Super Cup di Wackersdorf impreziosita dalla pole position per la Finale. Grande specialista al South Garda Karting di Lonato, Longhi non ha tradito le aspettative nemmeno nella 46a edizione del Trofeo delle Industrie, che ha vinto bissando il successo di 12 mesi fa.
Ai microfoni virtuali di Vroom, l’alfiere dei Reds di Ronni Sala ha raccontato le sue impressioni al termine della super classica bresciana.
- Altra bellissima vittoria a Lonato. Raccontaci com'è andato il weekend.
“Il weekend è andato bene. Sono partito con il 3° tempo assoluto in qualifica a causa del traffico, ma nelle Heats, grazie ad un 2° posto e due successi, ho fatto la pole position in vista della Prefinale. In quest’ultima ho dosato il potenziale cercando di stare lontano dai guai. In Finale ho preso subito la testa della gara, mantenendola fino alla bandiera a scacchi”.
- 2016 e 2017 al Trofeo delle Industrie è doppietta per Longhi, quale è stata la vittoria più bella?
“Entrambe i successi sono state molto belli ed emozionanti , ma considero più prestigiosa quella di quest'anno perché è sempre difficilissimo ripetersi con avversari di questo livello”
- Il 2017 che ti ha visto spesso protagonista, che voto ti dai?
“Non saprei dare un voto al mio 2017, è sicuramente stato l'anno più soddisfacente della mia carriera, ma non mi basta: per il 2018 ho tanta voglia di ripetermi e di migliorare puntando ancor più in alto”.
Andrea Giustini
agiustini@vroom.it