Il weekend appena concluso ha visto andare in scena la Rotax MAX Challange Grand Finals: l'evento Rotax più importante della stagione. Come al solito il pubblico del karting ha accolto in maniera particolarmente calorosa la gara, tant'è che ben 360 piloti vi hanno aderito.
La lunga settimana si è conclusa sabato con le finali delle classi impegnate ovvero la 125 Micro MAX, 125 Mini MAX, 125 Junior MAX, 125 Senior MAX, 125 MAX DD2 e 125 MAX DD2 Masters.
125 Micro - La gara è stata decisa dai commissari di gara i quali, penalizzando Keanu Al Azhari, hanno assegnato il successo al francese Louis Iglesias, seguito da Leon Zelenko e Ryota Horachi.
125 Mini - Nella Mini la sorte ha influenzato la corsa per diversi piloti, alla fine a spuntarla è stato Marcus Amand, il quale ha battuto la concorrenza di Jamie Day e James Wharton.
125 Junior - Superate le fasi concitate della partenza, dopo essersi liberato del britannico Tommy Foster, Tijmen van der Helm ha vinto davanti a Sami Meguetounif e Luca Leistra, che hanno approfittato delle penalità inflitte ai due drivers che avevano originariamente concluso a podio.
125 Senior - Brett Ward si laurea campione davanti a Felix Warge e Jean Nomblot al termine di 20 giri molto tirati e una finale combattuta non solo in pista ma anche a livello strategico e mentale.
125 DD2 - Se la vittoria di Cody Gillis era pronosticabile già dopo le prime fasi dato il grande vantaggio conquistato, lo stesso non si può dire delle posizioni alle sue spalle. Soltanto alla fine infatti i due danesi Mads Thomsen e Christian Sorensen hanno avuto la meglio sul coriaceo Xen De Ruwe.
125 DD2 Masters - Dopo aver preso la testa della corsa allo spegnimento dei semafori, la Finale Internazionale di Gabriel Zughella non è finita nel migliore dei modi. L'argentino infatti è stato penalizzato, precipitando così fuori dalla top10. Il nuovo campione è Troy Woolston, le medaglie d'argento e bronzo sono invece andate ad Antti Ollikainen e Charly Hipp.
Quella 2017 non è stata di certo una spedizione fortunata per la compagine italiana, i migliori risultati della quale sono stati la l'8a e la 12a posizione di Claudio Pagliarani e Cosimo Durante in DD2, nonchè la 9a di Lorenzo Nistri in Senior.
Andrea Giustini