In Germania arriva il DEKM, la Formula E del Karting!

- News & Anteprime
Dopo la scommessa sull’elettrico compiuta dalle quattro ruote con la Formula E, anche le quattro ruotine si mobilitano: in Germania nasce la DEKM!

Il Deutsche Kart Meisterschaft si è ritagliato sempre un seguito sempre maggiore nel panorama kartistico europeo, tanto da diventare il campionato nazionale di riferimento.

Finora l’indice dell’acquisita primauté nel settore da parte della serie promossa dalla DMSB era stato l’incremento dell’impegno in via ufficiale, talvolta il ritorno, dei costruttori. Questo segnale però non è destinato a rimanere isolato, dal momento che la Commissione Sportiva Automobilistica tedesca si appresta a diventare la prima in campo continentale ad includere nel proprio circuito promozionale una categoria a propulsione totalmente elettrica.

Il fenomeno della Formula E, dunque, inizia a mietere consensi anche aldilà delle quattro ruote. Se è vero che quello del DEKM non è il primo esempio di campionato totalmente elettrico, esso risulta comunque il primo ad essere riconosciuto a livello federale. Ma non è tutto, dal momento che un colosso delle corse quale Porsche, attenta prima all’ibrido con l’avventura di Le Mans e poi all’elettrico con l’ingresso in Formula E programmato per la Season 6 (2019/2020), ha deciso di appoggiare in via ufficiale tale serie strizzandole anche l’occhio per il proprio settore giovanile.

Aperto ai piloti Juniores con età a partire da 15 anni, il campionato verrà disputato con gli e-kart della BRP-Rotax: il THUNDeR, con il quale noi di Vroom abbiamo avuto una prima presa di contatto in occasione della presentazione svolta al Red Bull Ring di Spielberg a cavallo tra il 29 e il 30 settembre. Un mezzo che già allora ci aveva impressionato per le sue prestazioni. Nato sulle basi del Sodi Sigma DD2, è equipaggiato con un propulsore sincrono a magneti permanenti (PMSM) combinato con delle batterie agli ioni di litio, che gli consentono di toccare una velocità massima di 130 km/h con accelerazione da 0 a 100 in 3.5”. Ancora non è chiaro se verrà utilizzato il boost, che permette di aumentare la potenza del THUNDeR da 20 kW a 24 kW.

Che il Karting sia pronto a voltare pagina? Questo ancora non possiamo dirlo, ma un’apertura significativa al futuro c’è stata.

Andrea Giustini

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook