Dopo il successo della 1ª edizione del Campionato Endurance Kart Cup, il prestigioso brand del karting internazionale CRG, ha confermato il proprio impegno in qualità di fornitore tecnico di eccellenza accanto all’agenzia organizzativa CNC (affiliata all’Ente di promozione ASI) anche per il 2018.
La factory italiana ha intrapreso un percorso molto attivo nel segmento del rental kart, non solo promuovendo la Serie Endurance Kart Cup, ma anche ideando il Rental Kart World Contest e impegnandosi in molti eventi a carattere internazionale. Per quanto riguarda l’Endurance Kart Cup, il target di riferimento saranno i team composti da appassionati e squadre aziendali, profili che cercano un livello elevato sia per quanto riguarda i kart e l’assistenza tecnica (che sarà fornita dal reparto corse CRG), sia per i servizi logistici e organizzativi.
La stagione 2018 prevederà la conferma del calendario su 3 appuntamenti con la 1ª prova in programma sulla pista di Franciacorta (Bs) il 28 Aprile, il 2° appuntamento a Viverone (Bi) il 26 Maggio e la corsa conclusiva a Ala (Tn) il 30 Giugno. Dal punto di vista tecnico i kart Centurion saranno equipaggiati nuovamente con il motore Honda 390cc da 15 cavalli e in pista saranno gestiti dallo staff tecnico di CRG, garanzia di professionalità al servizio dei team.
L’impegno tecnico, sia nella preparazione dei kart, sia nella gestione in pista, è un segno distintivo degli eventi CRG, nei quali i team sorteggiano il kart a inizio manifestazione e lo gestiscono per tutta la durata dell’evento, senza doverlo cambiare come avviene in molti eventi Endurance per mediare a differenze di prestazioni dei mezzi. Per quanto riguarda il format agonistico, sono state introdotte alcune novità molto interessanti per rendere ancora più avvincente l’esperienza in pista dei partecipanti e soprattutto fare emergere il valore e il lavoro della squadra rispetto al singolo pilota. Per questo motivo sono state introdotte nel programma ben 3 gare sprint di qualificazione (sulla distanza di 18 giri), che le squadre dovranno affrontare con 3 diversi piloti prima della gara Endurance; queste gare avranno la partenza lanciata a semaforo e garantiranno tutte le emozioni delle gare sprint, con sorpassi e risultati aperti fino all’ultima curva.
I punteggi saranno attribuiti in base alla classifica delle prove cronometrate di qualificazione, in ognuna delle 3 gare Sprint e al termine della gara Endurance, che si svolgerà sulla distanza di 4 Ore con il consueto regolamento per i turni di guida (massima permanenza in pista 30’), pit stop e strategie. Si tratta di un format avvincente, che coinvolgerà tutta la squadra nel gestire l’intera manifestazione e offrirà grande spettacolo in pista. Al termine della stagione emergerà la squadra più completa, che potrà prendere parte di diritto al Rental Kart World Contest 2018. Anche nella prossima stagione sarà confermata la speciale classifica FUN CUP, riservata alle squadre di estrazione più amatoriale e anche per i vincitori di questa speciale classifica sarà riservato un posto al Rental Kart World Contest.
A breve sarà pubblicato sul sito ufficiale (www.endurancekartcup.it) il regolamento completo del campionato, mentre per quanto riguarda le iscrizioni la tassa di adesione al campionato (3 prove con formula all inclusive) è stato fissata in Euro 2.970,00 tasse incluse. Salvo disponibilità dei posti (CRG sta predisponendo una logistica compresa tra 28 e 32 equipaggi), sarà possibile iscriversi anche alla gara singola. Le iscrizioni si apriranno ufficialmente Venerdì 15 Dicembre. Per maggiori informazioni sull’evento è possibile scrivere a info@endurancekartcup.it