Il 28 ottobre 2001 a Kerpen si disputò l’ultima prova del mondiale Cik Fia FSA
L’edizione che incoronò Tonio Liuzzi campione del mondo si ricorda soprattutto per la partecipazione dell’allora campione del mondo F1 Michael Schumacher. Con la sua partecipazione il campione tedesco produsse un interesse mai registrato prima verso il karting, la disciplina motoristica su cui Schumi ha sempre manifestato un legame particolare. Oltre a ricoprire il ruolo di ambasciatore dell’immagine karting nel mondo, ne rappresentò al meglio l’aspetto agonistico, duellando con i giovanissimi Rosberg, Ardigò e Cesetti, vincitore della prova. Una tappa importante nella storia delle competizioni titolate karting, quella che risultò la più seguita a livello mondiale grazie alle trasmissioni televisive dei maggiori network, un evento eccezionale che verrà ricordato con un servizio speciale nel prossimo numero di Vroom. Da non perdere
Foto: Schumacher (Tony Kart/Vortex) e Rosberg (Parolin/Parilla) a stretto contatto in occasione del mondiale FSA 2001 a Kerpen (© Actualfoto)
Foto: Schumacher (Tony Kart/Vortex) e Rosberg (Parolin/Parilla) a stretto contatto in occasione del mondiale FSA 2001 a Kerpen (© Actualfoto)