23a Winter Cup - Finale OK, Report

- Gare
In OK è vittoria per Janker, seguito da Nielsen e da Hiltbrand.

Domenica ricca di spettacolo per i piloti impegnati nella classe OK. Dopo una prima parte di giornata che ha richiesto l’utilizzo delle gomme rain, la situazione del tracciato è andata via via migliorando tanto da spingere i piloti ad optare nuovamente per gli pneumatici da asciutto.

Dopo la pole position del sabato, Lorenzo Travisanutto (KR/Parilla) ha ceduto il testimone al compagno di materiale, ma non di team, Hannes Janker (KR/Parilla) a sua volta poleman al culmine delle SuperHeats. 
 
Lo start della finale, però, ha visto un exploit iniziale di Nicklas Nielsen (Tony Kart/Vortex), che si è insediato al comando fino a ben oltre la metà gara. Se da un lato le quotazioni dello svedese salivano, dall’altro scendevano quelle di Travisanutto, transitato 5° sotto alla bandiera a scacchi ma poi retrocesso 7° per una penalità.
 
Quella che sembrava una festa per Nielsen, però, si è ben presto trasformata nella celebrazione di Janker quando quest’ultimo lo ha infilato al 15° giro, dopo essersi avvicinato in maniera pericolosa nei passaggi precedenti. Passato avanti, l’alfiere del TB si è garantito un margine tale da garantirgli di amministrare nelle tornate finali.

Sul podio Janker e Nielsen sono stati accompagnati da un ottimo Pedro Hiltbrand (CRG/TM) che, nonostante le poche gare di esperienza con la nuova specifica di telaio, ha già risposto “presente” alla chiamata per le posizioni che contano in questa stagione kartistica. 4° Oliver Hodgson (BirelART/Parilla), seguito da Marius Zug (KR/Parilla) e da Noah Milell (Tony Kart/Vortex) il quale rispetto allo start ha guadagnato ben 17 posizioni.
 
7°, come anticipato,Travisanutto, seguito da Jonny Edgar (Exprit/TM), David Vidales (Tony Kart/Vortex) e Callum Bradshaw (CRG/TM).
 
 
Andrea Giustini - M.Perrucca/Actualfoto

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook