Nielsen in credito con la fortuna alla Winter Cup: “Eravamo veloci, peccato per la Finale”

- Intervista
Ai microfoni virtuali di Vroom, Nicklas Nielsen racconta la 23a edizione della Winter Cup.

Nel post gara della Winter Cup abbiamo intervistato Nicklas Nielsen (Tony Kart/Vortex) per conoscere le sue impressioni su di un weekend che lo ha visto tra i protagonisti assoluti.

Il danese era uno dei favoriti per il successo finale non soltanto per il ruolino di marcia impressionante che ha tenuto dal suo ritorno in karting nella seconda parte del 2017, ma anche per i due successi della kermesse ottenuti nel biennio 2015 e 2016 quando vestiva i colori del factory team Tony Kart.

Dopo la 2a piazza nelle Prove di Qualificazione, Nielsen è risultato 3° in graduatoria sia al culmine delle Heats che delle Super Heats. Questo gli ha consentito di avviarsi dalla corsia meno umida in Finale e così, dopo poche centinaia di metri, ha preso la testa della gara. Dai tempi, però, era evidente che il pilota del KSM Schumacher non riuscisse a prendere il largo, anzi, il pericolo costituito dal diretto avversario Hannes Janker (KR/Parilla) incombeva. 

 
Il momento chiave al 14° giro: Nielsen, alle prese con un problema ormai evidente anche dalle riprese TV (foto sopra), volge la propria attenzione sulla zona del carburatore, aprendo la porta a Janker che si infila e passa all’ultima curva. Il tedesco taglia il traguardo in prima pizza, seguito dallo stesso Nielsen che riesce a conservare almeno la piazza d'onore.
 
“Prima di tutto ci tengo a ringraziare i meccanici e tutto il KSM per il supporto” ha commentato Nielsen. “Eravamo molto veloci e non nascondo che è stato frustrante dover sottostare al problema. Anche questo però fa parte delle corse”.

“Mi rendo conto che Kart Republic metta in pista del materiale davvero ottimo, specie nelle condizioni che si sono presentate finora. Noi distanti da loro? Affatto, penso che i prodotti del gruppo OTK siano estremamente competitivi e credo abbiamo di fronte una stagione davvero emozionante”.

“Per le prossime gare il nostro obiettivo è quello di continuare a migliorare, specie nelle quando le condizioni del tracciato non sono perfette. Sono convinto che potremo giocarcela in tutte le competizioni che ci attendono, a partire dalla Super Master Series ma soprattutto nelle gare CIK FIA” ha concluso. 

Per sapere cosa è successo a Nielsen in Finale non vi resta che aspettare l'uscita in edicola di Vroom Kart Italia, nel quale ci sarà un ampio speciale dedicato alla Winter Cup.
 
Andrea Giustini - Photo: Raceframe

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook