Si chiude qui il secondo venerdì della stagione Europea CIK FIA. Primi risultati dal PFI in seguito alle qualifiche, Kiril Small (OKJ) e Lorenzo Travisanutto (OK), i più veloci.
Parte la lotta sull’impegnativo tracciato inglese di Grantham, meteo tipicamente britannico e lotta serrata con il cronometro, per entrambe le categorie.
OKJ – Come di consueto, tanti i drivers impegnati nella junior (oltre i settanta), dunque divisi in sei raggruppamenti. La Ward Racing sorride con il primo posto assoluto di Kirill Smal. Il russo chiude in 56.314 siglando la miglior prestazione, alle sue spalle ancora una volta Gabriele Minì. L’italiano manca per un soffio il primato, ottenendo comunque la prima casella del gruppo B (+0.089 sec di gap). Terzo protagonista, il francese Victor Bernier per la VDK Racing, ad un decimo e mezzo dalla vetta, seguono Dilano Van T’Hoff, Sami Meguetounif e Luca Griggs, dalla quarta alla sesta piazza. Non ancora al meglio, i protagonisti di Sarno, Kai Askey quindicesimo assoluto, venticinquesimo Beganovic, trentatresimo Aron.
OK – Altri sei raggruppamenti in OK e, consueti, sei pole position per le manche di domani. Parte forte Lorenzo Travisanutto, la voglia di riscatto dell’italiano ha premiato con il best lap assoluto in 54.523. Dietro al pole man del gruppo A, il Campione del Mondo, Danny Keirle con +0.135sec d svantaggio. Terzo Kart Republic nelle prime tre posizioni grazie ad Hannes Janker (+0.232sec), seguono Valtanen, Maish e Jonny Edgar, in pole per i gruppi D, E ed F. Bene Michelotto, nono, soltanto dodicesimo Pedro Hiltbrand. Fa peggio il leader, Roman Stanek, con il quindicesimo tempo assoluto.
Spazio alla bagarre di domani (sabato 19 maggio), con la giornata di heats.
Simone Corradendo (scorradengo@vroom.it)
Credits: Kartpix
OKJ – Come di consueto, tanti i drivers impegnati nella junior (oltre i settanta), dunque divisi in sei raggruppamenti. La Ward Racing sorride con il primo posto assoluto di Kirill Smal. Il russo chiude in 56.314 siglando la miglior prestazione, alle sue spalle ancora una volta Gabriele Minì. L’italiano manca per un soffio il primato, ottenendo comunque la prima casella del gruppo B (+0.089 sec di gap). Terzo protagonista, il francese Victor Bernier per la VDK Racing, ad un decimo e mezzo dalla vetta, seguono Dilano Van T’Hoff, Sami Meguetounif e Luca Griggs, dalla quarta alla sesta piazza. Non ancora al meglio, i protagonisti di Sarno, Kai Askey quindicesimo assoluto, venticinquesimo Beganovic, trentatresimo Aron.
OK – Altri sei raggruppamenti in OK e, consueti, sei pole position per le manche di domani. Parte forte Lorenzo Travisanutto, la voglia di riscatto dell’italiano ha premiato con il best lap assoluto in 54.523. Dietro al pole man del gruppo A, il Campione del Mondo, Danny Keirle con +0.135sec d svantaggio. Terzo Kart Republic nelle prime tre posizioni grazie ad Hannes Janker (+0.232sec), seguono Valtanen, Maish e Jonny Edgar, in pole per i gruppi D, E ed F. Bene Michelotto, nono, soltanto dodicesimo Pedro Hiltbrand. Fa peggio il leader, Roman Stanek, con il quindicesimo tempo assoluto.
Spazio alla bagarre di domani (sabato 19 maggio), con la giornata di heats.
Simone Corradendo (scorradengo@vroom.it)
Credits: Kartpix