Kart Grand Prix GB – Finale OKJ: Van T’Hoff completa il weekend, Bernier e Minì sul podio

- FIA Karting European Champhionship
L’ennesima finale al cardiopalma, chiude il fine settimana della OKJ. Dilano Van T’Hoff vince davanti a Victor Bernier e Gabrile Minì, ora leader della classifica.

Come di consueto, regna lo spettacolo nella junior, partenza subito decisa per i Kirill Smal, terzo allo start e immediatamente al comando in curva uno. Alle sue spalle, ottimo anche lo scatto di Gabriel Bortoleto, leggermente attardato Dilano Van T’Hoff, pole man dopo le manche.

Dopo l’incidente a catena del primo giro, con quattro pioti out dalla corsa, spazio alla lotta per la vittoria, fino a quel momento nelle mani di Smal. Il russo, forte delle belle prestazione tra venerdì e sabato, ha tentato immediatamente la fuga su Bortoleto e Bernier, in lotta fra loro all’uscita del tunnel.

Il brasiliano, in preda al calo gomme, ha poi avuto la peggio anche su Van T’Hoff, dentro ancora dopo il tunnel per la terza piazza.

Gara sul filo dei nervi per tutte le posizioni di spicco, alta tensione al quinto giro con Victor Bernier deciso su Kirill Smal per la prima posizione, poco più indietro, bene anche Gabriele Minì per il quarto posto.
Lotta a terzetti per buona parte della gara con Bernier, Small e Van T’Hoff da una parte e Minì, Bortoleto e Brinke dall’altra.

Altro calo, questa volta per Smal ed ennesima lotta aperta, in questo caso con Van T’Hoff. Lotta che non si concretizza per l’olandese, sino all’uscita di pista del russo, escluso dalla corsa, per aver cercato di sistemare il musetto dopo il traguardo.  Con Bernier ormai solo e Van T’Hoff a debita distanza, l’attenzione si sposta tutta dietro con l’assalto al terzo scalino del podio.

A pochi giri dalla fine, primi segnali da parte di Ten Brinke nei confronti di Gabriele Minì. L’olandese, pericoloso in quasi tutte le staccate, ha poi approfittato dell’uscita troppo larga dell’italiano, portandosi dietro  Alex Lloyd. Lotta finale tra i due a colpi di traiettorie incrociate con l’italiano in agguato, bagarre avvincente che riporta altri protagonisti nella lotta, a partire da Gabriel Bortoleto.

Ultimo giro incandescente e Gabriele Minì freddo nel portare l’attacco decisivo che vale il podio nelle ultime staccate a disposizione. Davanti a lui, posizioni ormai congelate per Van T’Hoff e Bernier, al secondo e primo posto. Il francese sarà poi penalizzato dagli stewards per non aver rispettato correttamente le procedure di partenza, successo dunque nelle mani di Dilano Van T’Hoff.

Weekend nero per Paul Aron, penalizzato per lo sgancio dello spoiler. Primato in classifica nelle mani di Gabriele Minì con 45 pnt, rispetto ai 36 dell’estone. Sale al terzo posto Van T’Hoff con 35 lunghezze.

Classifica finale

Simone Corradengo (scorradengo@vroom.it)
Credits: Kartpix

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook