La manche tedesca del Campionato europeo OK si è conclusa con un eccellente risultato generale per il marchio Birel ART. Ad Ampfing, nel cuore della Baviera, la competitività dimostrata dal suo Racing Team ha consentito a Luigi Coluccio e a Marjin Kremers di entrare nella Top-10 in finale, con un sesto posto conquistato in grande stile da Coluccio.
Appena sceso dal primo gradino del podio conquistato in occasione della sua partecipazione al Campionato italiano a Sarno, Luigi Coluccio ha infine conquistato il risultato a cui aspirava. “Non ho avuto molta fortuna nelle ultime due precedenti finali del Campionato europeo OK in Italia e Inghilterra” , ha commentato l’italiano, autore di un brillante percorso netto ad Ampfing. “Partendo undicesimo, è stata una bella soddisfazione concludere al sesto posto su questo circuito difficile e sinuoso, girando poi con gli stessi tempi dei primi.”
Marjin Kremers è stato uno degli altri testimoni dell’indubbia efficacia dei telai Birel ART 2018. L’olandese non ha mai lasciato il gruppo di testa nel corso di tutto il week-end. “Siamo stati molto veloci in Germania. Siamo riusciti a trovare un buon set-up per la finale e ho potuto mantenere una velocità elevata per tutti e ventisei i giri. Ci sono state delle grosse battaglie nel gruppo di piloti e sono riuscito a tagliare il traguardo in ottava posizione” , ha dichiarato Marijn.
ENTRATA A PIENO TITOLO DI FRAISSE NELLE PROMESSE
Nonostante sia appena entrato a far parte del team Birel ART per una collaborazione che si preannuncia fruttuosa, il francese Vincent Fraisse è riuscito a qualificarsi per la finale. “Non è mai facile ambientarsi in una nuova scuderia, ma sono riuscito a migliorarmi nel corso del week-end. È un onore lavorare con un team manager come Davide Forè, cinque volte campione del mondo, che infonde un dinamismo positivo a tutta la squadra. Per quanto mi concerne, sono riuscito a conquistare un eccellente terzo posto nelle manche. Un contatto all’inizio della finale mi ha impedito di fare meglio del 27° posto, ma è promettente.”
L’ANALISI DEL TEAM MANAGER DI BIREL ART “Ampfing ci ha regalato molte soddisfazioni e bisogna fare i complimenti alla squadra per il lavoro svolto e le sue competenze”, ha commentato Davide Forè. “Non appena abbiamo messo in pista il nostro mezzo, molti dei nostri piloti erano insieme ai più veloci e questo si è confermato in gara. Dall’inizio dei Campionati europei OK e OK-Junior abbiamo corso su tre tipi diversi di circuito: Sarno, PF International e Ampfing. Ogni volta il telaio si è dimostrato efficace.” “Piloti come Valentino Fritsch nella OK o Lorenzo Ressico D’Aloisio meritavano la finale se non fossero incorsi in penalità a causa dello spoiler. Il canadese Thomas Nepveu sarebbe stato in grado di ottenere un miglior risultato se avesse fatto un miglior tempo, come lo dimostra la sua posizione nei Top-10 in una manche. Ma alla fine Luigi Coluccio, Marijn Kremers e Vincent Fraisse hanno fatto un buon lavoro e il risultato lo dimostra. Il team Birel ART è stato il miglior rappresentante del marchio TM nella OK. Continuerò a incitare tutto il team, il preparatore e i piloti per migliorare ancora tutto ciò che deve ancora essere migliorato!”
Marjin Kremers è stato uno degli altri testimoni dell’indubbia efficacia dei telai Birel ART 2018. L’olandese non ha mai lasciato il gruppo di testa nel corso di tutto il week-end. “Siamo stati molto veloci in Germania. Siamo riusciti a trovare un buon set-up per la finale e ho potuto mantenere una velocità elevata per tutti e ventisei i giri. Ci sono state delle grosse battaglie nel gruppo di piloti e sono riuscito a tagliare il traguardo in ottava posizione” , ha dichiarato Marijn.
ENTRATA A PIENO TITOLO DI FRAISSE NELLE PROMESSE
Nonostante sia appena entrato a far parte del team Birel ART per una collaborazione che si preannuncia fruttuosa, il francese Vincent Fraisse è riuscito a qualificarsi per la finale. “Non è mai facile ambientarsi in una nuova scuderia, ma sono riuscito a migliorarmi nel corso del week-end. È un onore lavorare con un team manager come Davide Forè, cinque volte campione del mondo, che infonde un dinamismo positivo a tutta la squadra. Per quanto mi concerne, sono riuscito a conquistare un eccellente terzo posto nelle manche. Un contatto all’inizio della finale mi ha impedito di fare meglio del 27° posto, ma è promettente.”
L’ANALISI DEL TEAM MANAGER DI BIREL ART “Ampfing ci ha regalato molte soddisfazioni e bisogna fare i complimenti alla squadra per il lavoro svolto e le sue competenze”, ha commentato Davide Forè. “Non appena abbiamo messo in pista il nostro mezzo, molti dei nostri piloti erano insieme ai più veloci e questo si è confermato in gara. Dall’inizio dei Campionati europei OK e OK-Junior abbiamo corso su tre tipi diversi di circuito: Sarno, PF International e Ampfing. Ogni volta il telaio si è dimostrato efficace.” “Piloti come Valentino Fritsch nella OK o Lorenzo Ressico D’Aloisio meritavano la finale se non fossero incorsi in penalità a causa dello spoiler. Il canadese Thomas Nepveu sarebbe stato in grado di ottenere un miglior risultato se avesse fatto un miglior tempo, come lo dimostra la sua posizione nei Top-10 in una manche. Ma alla fine Luigi Coluccio, Marijn Kremers e Vincent Fraisse hanno fatto un buon lavoro e il risultato lo dimostra. Il team Birel ART è stato il miglior rappresentante del marchio TM nella OK. Continuerò a incitare tutto il team, il preparatore e i piloti per migliorare ancora tutto ciò che deve ancora essere migliorato!”