Alla fine a ritirare la coppa del vincitore è stato Fabian Federer, che in una domenica particolarmente accesa è inciampato soltanto… mentre saliva sul podio. Uno scivolone figurato ma ben più doloroso, invece, ha visto protagonista Paolo De Conto il quale, dopo aver messo a segno la doppietta gara-titolo, ha ricevuto una penalità di 10” per mossa scorretta nei confronti dell’allora leader Francesco Celenta.
Scattato dalla 3a piazza, De Conto ha impiegato 3 giri per superare Marijn Kremers e lanciarsi all’inseguimento di Celenta. Quest’ultimo ha tenuto botta fino all’8° giro quando il CRG #1 del campione in carica, incrociando la traiettoria, si è infilato all’interno della penultima curva. I due kart sono entrati in contatto e la mossa di De Conto è stata notata dagli stewards, che hanno esposto l’avviso di investigazione nei suoi confronti due giri più tardi.
Passato in testa, De Conto ha salutato la compagnia andando a vincere in maniera autoritaria. Alle sue spalle sono continuate le sorprese; Celenta infatti è stato costretto al ritiro al giro 18 e questo ha favorito Fabian Federer, salito 2°, e Marjin Kremers, 3°.
Complice anche un weekend “no” del leader provvisorio Jeremy Iglesias, solo 14° sul traguardo, De Conto ha potuto assaporare la gioia (momentanea) del secondo titolo consecutivo in KZ. Poche ore dopo la cerimonia è arrivata la doccia fredda: una penalità di 10” fa scivolare l’italiano in 11a posizione a beneficio di Jorrit Pex, al quale basta il 5° posto per celebrare il 2° titolo continentale nella classe regina dopo quello del 2012. La penalità del pilota di punta di CRG va a beneficio anche di Federer, al quale va il successo dell’evento, di Kremers che sale 2° e di Ben Hanley, che torna sul podio dell’impianto bresciano dopo la vittoria nella Winter Cup.
Sul podio dell’Academy Trophy risuonano le note dell’Inno di Mameli grazie a Federico Albanese il quale, dopo aver terminato 2° nel ranking delle Heats, ha vinto davanti al brasiliano Guilherme De Figueiredo e al marocchino Suleiman Zanfari, diventando di conseguenza uno dei contendenti per il titolo che verrà deciso a settembre sui 1360 metri del noto kartodromo belga di Genk.
Risultati completi, KZ - Academy
A.Giustini - Race Frame