Il Cogiskart di Corridonia (MC), è pronto ad ospitare la tappa più importante della stagione ENDAS-UPN. Dal 5 al 7 ottobre fari puntati sull’ottava edizione della Queen Cup Race.
La realtà ENDAS, anche per la stagione 2018, traccia il bilancio su quanto fatto fino a questo momento. Tanto lo spettacolo visto in tutte le piste presenti in calendario, il tutto dirottato sulla resa dei conti principale. Giunta ormai all’edizione numero otto, la Queen Cup Race è pronta ad aprire i battenti e conoscere i nuovi vincitori delle finali nazionali di categoria.
Nel corso della settimana ormai passata, prove generali a Corridonia grazie alla pre-Queen Cup andata in scena il 30 settembre scorso. Prima presa di contatto per tutti i drivers, impegnati nelle bagarre in preparazione del fine settimana ormai imminente. Oltre 70 i piloti presenti nelle categorie Mini, 125cc X30, 125 Tag e Super Tag, 100cc, seguite da 125cc Over, Rookie e Top Driver.
60cc Mini/60cc S.Mini – Che lotta al vertice
Spettacolare come sempre, la categoria dei piccoli, ha animato Corridonia al meglio. Dopo una qualifica tiratissima, in gara 1 “The Flash” si conferma leader, per poi ritirarsi clamorosamente in gara 2 favorendo la vittoria di Marino.
125cc X30 - Ricky 6 bacchetta la concorrenza
Dopo la pole position iniziale, Ricky 6 ha fatto sua la X30 sia in gara 1 che gara 2. Prestazione di spessore che getta le basi per la QCR, doppio podio per Pierna e Giannini, in seconda e terza piazza.
100cc Unica/125cc Tag/125cc S.Tag – Tutti a caccia di Alosa
La classe (tripla per l’occasione), non ha deluso le aspettative garantendo bagarre serrata fin da subito. Sulle curve del Cogiskart, sale in cattedra Massimiliano Alosa, vero e proprio mattatore del weekend. Pole position col brividio per Alosa, solo 50 millesimi di differenza su Emidio Pesce, antagonista per tutta la durata della kermesse. Il numero #5 ha saputo primeggiare in tutte le sessioni, non lasciando scampo a Pesce, arginato in occasione di gara 1 e gara 2, entrambe vinte autorevolmente da Alosa. Alle spalle dello show del romano, Parente, Petroselli e Marinucci vincono in Tag e 100cc Unica.
125cc Over 35 – Morra su tutti
Nell’over 35, altro dominio del weekend con Morra mai in discussione. Il pilota italiano sarà l’uomo da battere anche questo fine settimana, merito della tripletta aperta dalla pole position e chiusa dalla doppia vittoria in gara 1 e 2. Lotta all’ultimo sangue per il podio completato da Traini e Fonta 38 in gara 1, Leonardo e ancora Fonta 38 in gara 2.
125cc Rookie – Travanti e Nigel 92 vittoriosi
La serratissima lotta al cronometro, lasciava ben sperare per la gara del pomeriggio, entrambe capitanate da Travanti. Allo start di gara 1, è lo stesso poleman a fare l’andatura, cavalcata poi interrotta all’ottavo giro per bandiera rossa. I soccorsi necessari post incidente per il driver Anima Lunga, hanno infatti concluso anzitempo la gara, già oltre il 50% e dunque valida con Travanti leader. Nella seconda gara della giornata, nessuna sorpresa se non la grande rimonta di Nigel 92, a lungo in lotta con Travanti e Il Barba, entrambi a podio.
125cc Top Driver – Doppietta per Franca
Nell’ultima categoria presente, Luca Franca sorride a fine giornata. Archiviata la pole in 40.040, Franca non ha fallito il successo in gara 1 nonostante la grande pressione degli avversari Fabri e Massatani. In gara 2, lotta per la vittoria tra Franca e Fabri, più volte in lotta tra loro con Luca Franca poi primo sotto la bandiera a scacchi. Podio fotocopia per Fabri e Massatani.
Con queste premesse, la Queen Cup Race entra nel vivo. Ricordiamo inoltre che la gara assegnerà sino ad un massimo di 65 punti per le Cup Race regionali. Appuntamento dunque a partire da venerdì 5 ottobre sul kartodromo Cogiskart di Corridonia (MC). Maggiori informazioni sul SITO Endas.
Nel corso della settimana ormai passata, prove generali a Corridonia grazie alla pre-Queen Cup andata in scena il 30 settembre scorso. Prima presa di contatto per tutti i drivers, impegnati nelle bagarre in preparazione del fine settimana ormai imminente. Oltre 70 i piloti presenti nelle categorie Mini, 125cc X30, 125 Tag e Super Tag, 100cc, seguite da 125cc Over, Rookie e Top Driver.
60cc Mini/60cc S.Mini – Che lotta al vertice
Spettacolare come sempre, la categoria dei piccoli, ha animato Corridonia al meglio. Dopo una qualifica tiratissima, in gara 1 “The Flash” si conferma leader, per poi ritirarsi clamorosamente in gara 2 favorendo la vittoria di Marino.
125cc X30 - Ricky 6 bacchetta la concorrenza
Dopo la pole position iniziale, Ricky 6 ha fatto sua la X30 sia in gara 1 che gara 2. Prestazione di spessore che getta le basi per la QCR, doppio podio per Pierna e Giannini, in seconda e terza piazza.
100cc Unica/125cc Tag/125cc S.Tag – Tutti a caccia di Alosa
La classe (tripla per l’occasione), non ha deluso le aspettative garantendo bagarre serrata fin da subito. Sulle curve del Cogiskart, sale in cattedra Massimiliano Alosa, vero e proprio mattatore del weekend. Pole position col brividio per Alosa, solo 50 millesimi di differenza su Emidio Pesce, antagonista per tutta la durata della kermesse. Il numero #5 ha saputo primeggiare in tutte le sessioni, non lasciando scampo a Pesce, arginato in occasione di gara 1 e gara 2, entrambe vinte autorevolmente da Alosa. Alle spalle dello show del romano, Parente, Petroselli e Marinucci vincono in Tag e 100cc Unica.
125cc Over 35 – Morra su tutti
Nell’over 35, altro dominio del weekend con Morra mai in discussione. Il pilota italiano sarà l’uomo da battere anche questo fine settimana, merito della tripletta aperta dalla pole position e chiusa dalla doppia vittoria in gara 1 e 2. Lotta all’ultimo sangue per il podio completato da Traini e Fonta 38 in gara 1, Leonardo e ancora Fonta 38 in gara 2.
125cc Rookie – Travanti e Nigel 92 vittoriosi
La serratissima lotta al cronometro, lasciava ben sperare per la gara del pomeriggio, entrambe capitanate da Travanti. Allo start di gara 1, è lo stesso poleman a fare l’andatura, cavalcata poi interrotta all’ottavo giro per bandiera rossa. I soccorsi necessari post incidente per il driver Anima Lunga, hanno infatti concluso anzitempo la gara, già oltre il 50% e dunque valida con Travanti leader. Nella seconda gara della giornata, nessuna sorpresa se non la grande rimonta di Nigel 92, a lungo in lotta con Travanti e Il Barba, entrambi a podio.
125cc Top Driver – Doppietta per Franca
Nell’ultima categoria presente, Luca Franca sorride a fine giornata. Archiviata la pole in 40.040, Franca non ha fallito il successo in gara 1 nonostante la grande pressione degli avversari Fabri e Massatani. In gara 2, lotta per la vittoria tra Franca e Fabri, più volte in lotta tra loro con Luca Franca poi primo sotto la bandiera a scacchi. Podio fotocopia per Fabri e Massatani.
Con queste premesse, la Queen Cup Race entra nel vivo. Ricordiamo inoltre che la gara assegnerà sino ad un massimo di 65 punti per le Cup Race regionali. Appuntamento dunque a partire da venerdì 5 ottobre sul kartodromo Cogiskart di Corridonia (MC). Maggiori informazioni sul SITO Endas.
Simone Corradengo
Credits: ENDAS-UPN