Countdown quasi esaurito per la Rok Cup International Final di Lonato.
Flavio Olivieri è pronto a dare battaglia nella Rok Cup International Final, in programma questo weekend al South Garda Karting di Lonato.
La finale internazionale del monomarca Rok by Vortex è una delle competizioni più importanti del panorama della Mini, inserita in un contesto di gara che vede fronteggiarsi in totale ben 441 piloti. I “rokkers” che si contenderanno il titolo nella Mini Rok saranno addirittura 149. Questo dato è utile per far comprendere quanto competitiva sia la gara e prestigioso il titolo in palio.
Olivieri e il team Revolution si presenteranno sul tracciato bresciano con il “mirino” puntato sulle posizioni di vertice dopo una stagione Rok nella quale il romano ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Flavio Olivieri: «Siamo giunti ad uno degli appuntamenti più importanti del 2018: la Rok Cup International Final. Sarà un onore per me rappresentare il tricolore in una categoria che vede contrapporsi piloti provenienti da tutto il mondo. Questo è uno stimolo incredibile e venderò cara la pelle per ottenere un risultato di assoluto rilievo.»
Il weekend scatterà ufficialmente nella giornata di giovedì con le Prove Libere, seguite dalle Prove Ufficiali che stabiliranno l’ordine di partenza delle manche. Anche queste ultime inizieranno giovedì per terminare nella giornata di sabato. Sabato si chiuderà la manifestazione con la Singha Trophy (per i piloti che non hanno avuto accesso alla main final) e la Finale che incoronerà il nuovo vincitore della Rok Cup International Final.
A.Giustini - Sportinphoto
La finale internazionale del monomarca Rok by Vortex è una delle competizioni più importanti del panorama della Mini, inserita in un contesto di gara che vede fronteggiarsi in totale ben 441 piloti. I “rokkers” che si contenderanno il titolo nella Mini Rok saranno addirittura 149. Questo dato è utile per far comprendere quanto competitiva sia la gara e prestigioso il titolo in palio.
Olivieri e il team Revolution si presenteranno sul tracciato bresciano con il “mirino” puntato sulle posizioni di vertice dopo una stagione Rok nella quale il romano ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Flavio Olivieri: «Siamo giunti ad uno degli appuntamenti più importanti del 2018: la Rok Cup International Final. Sarà un onore per me rappresentare il tricolore in una categoria che vede contrapporsi piloti provenienti da tutto il mondo. Questo è uno stimolo incredibile e venderò cara la pelle per ottenere un risultato di assoluto rilievo.»
Il weekend scatterà ufficialmente nella giornata di giovedì con le Prove Libere, seguite dalle Prove Ufficiali che stabiliranno l’ordine di partenza delle manche. Anche queste ultime inizieranno giovedì per terminare nella giornata di sabato. Sabato si chiuderà la manifestazione con la Singha Trophy (per i piloti che non hanno avuto accesso alla main final) e la Finale che incoronerà il nuovo vincitore della Rok Cup International Final.
A.Giustini - Sportinphoto