Il venerdì della Rok Cup International Final, prepara il terreno per il gran finale di domani con l’assegnazione di tutti i titoli in palio.
MINI ROK – Dopo le prime bagarre, altri dieci scontri diretti hanno animato il pubblico italiano. Alex Powel, Bohra Akshay, Cristian Bertuca e Andrea Kimi Antonelli, hanno messo a segno ben due successi tra ieri e oggi. Oltre ai “fantastici quattro”, vittorie per Jacob Douglas, Nikita Johnson, Lukas Malek e Jonathan Weywadt. Resa dei conti domani con gli ultimi quattro testa a testa della categoria, prima della Finale.
JUNIOR ROK – Nella junior, Pietro Ragone ipoteca la pole position finale aggiungendo altre due vittorie al bottino di ieri. Zilish, Kucharczyk e Ferrari trionfano nei restanti scontri diretti. Anche per la Junior Rok, altre tre manche in programma nella mattinata di domani.
SENIOR ROK – Manche completate in Senior e griglia di partenza ormai ufficiale. Grazie a due vittorie ed un secondo posto, Alex Brown scatterà davanti a tutti per la finale di categoria. Virtualmente sul podio, Maciej Szyszko e Giuseppe Gaglianò, parsi in grande forma. Molinari e il secondo dei fratelli Szyszko chiudono la top five.
EXPERT - EXPERT PLUS – Daniel Zajac prosegue nella sua cavalcata trionfale, ottenendo zero penalità al termine delle manche, valevoli per la pole finale. Ariel Castro e Gaia Magno, scatteranno appena dietro, in prima e seconda fila.
SHIFTER ROK – La lotta per il successo della classe regina, diventa serratissima ancora prima di cominciare. Cristopher Zani, Andrea Zemin ed Henry Cubides, concludono con lo stesso punteggio dopo tre scontri diretti, aggiudicandosi le prime tre posizioni assolute. Samuel Luyet e Sandri in top five, cattive notizie per Rubens Barrichello, soltanto 39esimo e dunque fuori dalla finalissima. Il brasiliano sarà quinto per il Trofeo Vortex.
SUPER ROK – Nella Super, Luca Bosco tenta il bis dopo il titolo Junior del 2017. L’italiano concretizza al meglio la partenza dalla pole ottenendo un secondo posto e ben due successi. Assalto alla prima piazza da parte di Kacper Szczurek e Domenico Cicognini, al secondo e terzo posto. Il Campione in carica D’Abramo scatterà quarto seguito da Machado, quinto.
Appuntamento a domani con le finalissime di categoria
S.C.
Credits: Marianella Gonzalez