Expert Rok - Daniel Zajac completa al meglio un weekend perfetto. Primo in tutte le sessioni, il polacco conclude con la vittoria del Titolo Expert Rok. Una gara senza emozioni, ha confermato lo strapoter già visto nei giorni precedenti. Podio tutto internazionale completato da Magno Gaia, protagonista del FLorida Winter Tour e vice Campione, applausi e sorrisi anche per Marco Chiari, primo degli italiani con sette posizioni recuperate rispetto allo start.
Super Rok - Guerra serratissima in una della categorie più sentite della kermesse. Partito in pole, Luca Bosco ha poi divuto fare i conti con l'agguerrita concorrenza di Mattia D'Abramo, Domenico Cicognini, Kacper Szczurek e Alexandre Machado. Entrati in conflitto dopo poche tornate, Cicognini prova a vendicare il mancato successo dello scorso anno, rimamendo imbottigliato nella lotta senza esclusioni di colpi. Lotta dura che mette in risalto l'ormai ex campione Mattia D'Abramo, grazie ad un gara con il coltello fra i denti. Beneficia di tutto ciò, l'uomo sorpresa del weekend Alexandre Machado, trovatosi primo dopo la baggare davanti ai suoi occhi. Da metà gara in poi, è D'Abramo ad aprire lo spettacolo a suon di giri veloci e sorpassi. Manovre tuttavia troppo rischiose per D'Abramo, tanto da causare la caduta dello spoiler anteriore, ma più che mai efficaci sino a provare l'attacco della prima piazza di Machado. L'italiano dice addio ai sogni di gloria quando, all'ultimo tornante prima del traguardo, finisce largo perdendo tre posizioni. La gra si concluderà poco dopo con Machado Campione Super Rok, Luca Bosco secondo con merito e Domenico Cicognini, terzo sotto la bandiera. Penalità scontata per D'Abramo, soltanto decimo in classifica finale ma ad ogni modo protagonista.
Shifter Rok - Una shifter orfana di Rubens Barrichello, non qualificato dopo le manche, vive la prima vittoria italiana della giornata. Andrea Zemin non impiega molto tempo a stabilizzarsi in prima piazza, lasciando la lotta alle sue spalle. Serie di sorpassi spettacolare tra Cinti e Cinti con lo svizzero, secondo per buona parte della corsa grazie ad un buon incrocio nel tornante del settore 1. Al termine della consueta fase di studio, Cinti tornerà poi al secondo posto completando il podio davanti al collega svizzero. Premio miglior rimonta a Gabriele Bensi, nono dopo sedici sorpassi completati
S.C