Tre gare spettacolari hanno consegnato agli Annales della Rok Cup International Final i vincitori delle classi Mini, Junior e Senior Rok, andate rispettivamente ad Andrea Kimi Antonelli, Federico Cecchi e Pietro Delli Guanti.
Mini - Allo start Alex Powell è abile a mantenere la testa della gara, mentre alle sue spalle Andrea Kimi Antonelli perde un po’ di terreno lasciando spazio all’americano Akshay Bohra e a Cristian Bertuca. Quest’ultimo non riesce nell’intento di attaccare Bohra e anzi perde metri dal gruppo di testa favorendo il rientro di Antonelli.
Kimi, liberatosi dell’americano portacolori Parolin, si porta alle calcagna del compagno di team Powell che infila guadagnando la leadership. Il giamaicano Powell, reo di aver aspettato qualche istante di troppo, non sferra l’attacco decisivo se non in volata allo scoccare della bandiera a scacchi. L’offensiva però non va a buon fine, pertanto Antonelli può festeggiare la vittoria nell’edizione 2018 della Rok Cup International Final. Alle sue spalle sul podio Powell e Bohra.
Al 9° giro l’attacco decisivo, che lascia Ugochukwu “in pasto” a David Locatelli e al poleman Pietro Ragone. La contesa consente a Cecchi di prendere quel vantaggio tale da poter amministrare l’usura delle gomme negli ultimi giri e andare così a vincere per la 2a volta in carriera la Rok Cup International Final davanti a Locatelli e ad Ugochukwu, che riesce a spuntarla per il podio ai danni di Ragone nel corso dell’11° passaggio.
Senior - Alex Brown è l’indiziato numero 1 per la vittoria dell’International Final 2018. Scattato dalla pole, l’indonesiano riesce a mantenere il comando delle operazioni e a guadagnare spazio grazie alla lotta che si consuma alle sue spalle. Giuseppe Gaglianò, infatti, prende subito la piazza d’onore, sopravanzando Maciej Szyszko. Quest’ultimo, non perfetto al via, viene passato anche dal fratello Szymon, che però si vede restituire il “favore” al giro successivo. Le posizioni di testa vengono scombinate dal ritorno di Giorgio Molinari, nettamente più veloce del leader. Molinari però non mantiene la freddezza opportuna ed entra in contatto con Brown, fino a quel momento saldamente in testa. Quest’ultimo precipiterà fuori dalla top10, mentre Molinari rientra dalle vie di fuga 3° alle spalle di Pietro Delli Guanti e M.Szyszko.
Molinari, dunque, deve ricominciare tutto da capo e si libera subito del polacco. I giri che lo separano dal traguardo, però, sono troppi pochi quando riesce a farsi sotto a Delli Guanti, che dunque va a prendersi la coppa del vincitore della Rok Cup International Final 2018 per la classe Senior. 2° e 3° Molinari e Szyszko.
A.Giustini - © M.Gonzalez