Nonostante la competitività dimostrata, Cristian Bertuca chiude un weekend dal doppio volto al primo round della WSK Final Cup.
Reduce dall’ottima quarta posizione alla Rok Cup International Finals, Cristian Bertuca ha mantenuto la velocità già dimostrata al South Garda.
Al termine delle qualifiche ufficiali, un buon sesto posto assoluto aveva attribuito a “Cannibal” la pole position del gruppo F. Prima piazza utile per le manche del sabato e della domenica concluse rispettivamente in terza, quarta, seconda, sesta ed ottava posizione finale.
Dopo il quarto posto ottenuto per la pre-finale B, domenica amara per Bertuca con il decimo posto in prefinale ed il 21esimo nella finale Mini.
“E’ un risultato figlio di una giornata no che non rispecchia quanto di buono fatto in pista, merito anche dell’ottimo materiale a disposizione. Grazie a Parolin e AV Racing, Giampaolo Viani e Simone Catenacci per il supporto e per la possibilità data”.
Prossima tappa il Trofeo delle Industrie (26/28 ottobre – Lonato)
Seguiranno aggiornamenti.
S.C.
Credits: Marianella Gonzalez
Al termine delle qualifiche ufficiali, un buon sesto posto assoluto aveva attribuito a “Cannibal” la pole position del gruppo F. Prima piazza utile per le manche del sabato e della domenica concluse rispettivamente in terza, quarta, seconda, sesta ed ottava posizione finale.
Dopo il quarto posto ottenuto per la pre-finale B, domenica amara per Bertuca con il decimo posto in prefinale ed il 21esimo nella finale Mini.
“E’ un risultato figlio di una giornata no che non rispecchia quanto di buono fatto in pista, merito anche dell’ottimo materiale a disposizione. Grazie a Parolin e AV Racing, Giampaolo Viani e Simone Catenacci per il supporto e per la possibilità data”.
Prossima tappa il Trofeo delle Industrie (26/28 ottobre – Lonato)
Seguiranno aggiornamenti.
S.C.
Credits: Marianella Gonzalez