Dopo il passato in monoposto, il 46enne di San Paolo non smette di stupire diventando simbolo di passione per il kart. di S.Corradengo - Foto. M.Gonzalez
«Molti mi dicono che vorrebbero la mia velocità a quarantasei anni, io invece penso semplicemente che arrivare a quarantasei anni e avere ancora voglia di velocità sia stupendo».
Con questa frase, Rubens Barrichello chiarisce una volta di più la sua passione per il motorsport, in particolare per il karting. L’ex Formula Uno, ancora una volta tra i partenti della Rok Cup International Final, non ha tradito le aspettative degli appassionati portando a casa un weekend agrodolce ma, come sempre, da protagonista.
Parlando con Barrichello, ciò che si percepisce è una passione sanguigna come poche esistono in un modo sempre più legato al business, nella maggior parte dei casi, e poco al lato sportivo e umano. Sentimento che può tranquillamente esser definito puro quello del brasiliano, lo dicono le sue parole. Il suo comportamento con e senza casco e la fusione praticamente perfetta di motorsport e famiglia.
L’appuntamento ormai annuale con la kermesse internazionale marchiata Rok è il coronamento di una stagione kartistica portata a termine ad alti livelli e con l’unica volontà di divertirsi e sentirsi ancora parte della lotta. Un punto che Barrichello tiene a precisare «faccio tutto questo perché mi diverte, mi piace e posso condividerlo con i miei figli», questa la vera “ricetta vincente” dell’elisir di lunga vita sportiva di Rubens Barrichello.
Dal punto di vista sportivo, l’ex ferrarista ha vissuto weekend migliori, la mancata qualificazione alla finale Shifter Rok non era infatti prevista da nessuno. Manche travagliate e sofferte chiuse con un 18esimo, un 19esimo e un 23esimo posto, grazie anche a contatti forzati da parte degli avversari. Il brasiliano ha saputo far parlare di se ad ogni modo, merito della finale Vortex Trophy conclusa in seconda piazza. Quindici tornate ad alta tensione sancite da tre sorpassi di rimonta e il trofeo a fine giornata.
L'intervista completa a Barrichello la puoi leggere su Vroom 351, in edicola questo mese. Oppure scarica l'app di pocketmags per la versione in digitale anche per Smartphone